Numero Verde 800.185.095
Home / CdS L-26 - Scienze dell'Alimentazione

CdS L-26 - Scienze dell'Alimentazione

Comitato Proponente (CP)

Componenti

  • Prof. Giovanni Cannata, già ordinario di Economia e Politica Agraria,
  • Prof. Raffaele Coppola, ordinario di Microbiologia Agraria presso l’Università degli Studi del Molise,
  • Prof. Paolo Vigo, Ordinario Fisica Tecnica presso l’Università Parthenope,
  • Prof. Nicola Scarpato, già Ordinario di Patologia Clinica presso l’Università Federico II.

Responsabile dell’analisi della domanda e dei fabbisogni professionali e della co-progettazione del CdS con il Comitato di Indirizzo (CI)

Insieme al CI, al Magnifico Rettore e alla Facoltà definisce gli assetti ordinamentali dei CdS e le iniziative di accompagnamento (Convegni, Eventi … )

Responsabile della cooprogettazione del CdS

Insieme al CP, al Direttore Generale e al Magnifico Rettore definisce gli assetti ordinamentali dei CdS e le iniziative di accompagnamento (Convegni, Eventi … ).
Successivamente all’attivazione dei CdS si impegna a garantire tutte le attività previste dalle Linee Guida per la costituzione dei Comitati di Indirizzo. Costituito da membri eminenti delle organizzazioni rappresentative della produzione, dei servizi, delle professioni.

Parti interessate consultate

Sono state consultate le seguenti Parti Economiche e Sociali a carattere nazionale ed internazionali.

Parti nazionali

  • CGIL
  • Confindustria
  • Cisl
  • Uil
  • Confcommercio
  • Federterziario
  • Ordini Professionali e collegi
  • Confassociazioni
  • Mondo delle Cooperative - Terzo settore
  • Enciclopedia Italiana
  • Agro Camera
  • AGCI (Associazione Generale Cooperative Italiane)
  • Agia
  • Agricoltura è Vita
  • AIAB Anabio Assocamere Estero Camera Commercio Roma
  • CIA
  • CNA, Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa
  • Colavita Spa
  • Coldiretti
  • CONAF
  • Confagricoltura
  • CONFAPI
  • Confartigianato
  • Confcooperative
  • Confesercenti
  • Confimprese Italia
  • Confindustria/Federalimentare
  • Cose dell'altro pane / CNA Roma
  • Donne in Campo
  • Federbio
  • Federlazio
  • Federpesca
  • FIDAF
  • Fondazione Minoprio
  • Fondazione ITS Agroalimentare Puglia
  • Gambero Rosso
  • La Molisana
  • MIPAAFT
  • Ordine Agronomi
  • Ordine Periti Agrari
  • Ordine Tecnologi Alimentari
  • Ordine Veterinari
  • Palmer
  • Symbola
  • Turismo Verde
  • UCI - Unione Coltivatori Italiani
  • Università dei Sapori

Parti Internazionali

  • Rete Eurochambres

Modalità e tempi delle consultazioni

Attività svolte:

Periodo di Riferimento Azioni
Giugno/Novembre 2018 Incontri iniziali del Rettore
Novembre/Dicembre 2018 Somministrazione telefonica ad un campione di imprese del "Questionario per la selezione dei CdS da attivare per l'AA 2019/2020" elaborato dal PQA
Costituzione del Comitato Proponente (CP) e del Comitato di Indirizzo (CI)
Riunione del Comitato di Indirizzo per esprimere un parere iniziale sui profili culturali e professionali anche sulla base dei dati raccolti dal PQA "Questionario per la selezione dei CdS da attivare per l'AA 2019/2020"
Somministrazione telefonica del "Questionario di consultazione con le organizzazioni rappresentative della produzione, dei servizi, delle professioni" elaborato dal PQA
Gennaio / Febbraio 2019 Riunione allargata di co-progettazione dei CdS tra Comitato Proponente (CP) e Comitato di Indirizzo (CI) e confronto sugli esisti del "Questionario di consultazione con le organizzazioni rappresentative della produzione, dei servizi, delle professioni"
Rionione del Comitato di Indirizzo per parere sulle parti Ordinamentali della Scheda SUA CdS
Marzo 2019 Pianificazione attività di accompagnamento ai CdS

Lo schema che segue dà conto del modello complessivo

Studi di settore e analisi documentale consultati

In fase di allestimento.

Il documento “Analisi della Domanda” dà conto del modello metodologico, delle attività svolte, dei dati raccolti nelle analisi desk e field e degli esiti complessivi.

Allegati:

Tipologia di documento File
Decreto istitutivo del Comitato Proponente
Decreto Istitutivo dei Comitati di Indirizzo
Verbali dei Comitati Proponenti
Analisi della domanda
Strumenti di indagine
Questionari e risposte pervenute
Incontro Pubblico 14 gennaio 2019