Il Provider Gamma Congressi S.r.l., sulla base delle normative vigenti, ha assegnato all’evento num. 6 Crediti Formativi ECM.
L’evento è destinato a Medici, Farmacisti, Biologi, Chimici, Dietisti.
L’iscrizione all’evento formativo è indispensabile per poter partecipare ai lavori scientifici. Le iscrizioni verranno accettate in ordine cronologico di arrivo e fino ad esaurimento dei posti disponibili.
L’alimentazione, l’attività motoria, il microbiota competenze, strategie e strumenti innovativi per interventi sempre più personalizzati.
Ore 08.30
Registrazione dei partecipanti
Ore 09.00
Intervento di saluto
- Danilo Iervolino - Presidente Università Telematica Pegaso
Opening Lectures
La rigenerazione urbana per il futuro delle città e dell’ambiente
- Alessandro Bianchi - Magnifico Rettore Università Telematica Pegaso
Medicina Personalizzata: da frontiera a pratica quotidiana
Approcci metodologici e nuove opportunità
- Mauro Minelli - Presidente del Corso di studi in Scienze Motorie Università Telematica Pegaso
Break
Ore 11.00
Sessione Antimeridiana
Microbiota intestinale. Identità, funzioni, disfunzioni e prospettive in ambito diagnostico e terapeutico
Fisiopatologia delle alterazioni della barriera intestinale: aspetti clinici e gestionali
- Dominga Maio
Microbiota intestinale: tanto di noi dipende da loro
- Mauro Minelli
Progetto “Bioprotical Sketch”: approccio alla diagnostica personalizzata delle disbiosi.
Mappatura orientativa della distribuzione microbica nel tratto intestinale
- Claudia Cappello
Disbiosi intestinali: cases report e piani terapeutici “di precisione”
- Martina Minelli
Ore 13.00
Discussione
Ore 14.30
Sessione Pomeridiana
Dal concetto generale di salute al ben-essere personale: nutraceutica, cibi funzionali, genetica e nutrizione
La terapia nutrizionale nella gestione “personalizzata” del paziente con disbiosi intestinale
- Ilaria Vergallo
Trattamento dietetico: chetosi e diete chetogeniche Very Low Calories Diet (VLCD)
Gestire il paziente con protocolli di qualità e sicurezza
- Cherubino Di Lorenzo
Aminoacidi ramificati: integrazione è benessera
- Chiara Di Lisio
Nutraceutica: il futuro del food, per una sana longevità
- Rosario Previtera
Ore 16.30
Discussione e conclusioni