Indirizzi di saluto
- Danilo Iervolino, Presidente Università Telematica Pegaso
- Filippo Bortone, Presidente del Tribunale di Trani
- Vincenzo Moretta, Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli
- Armando Rossi, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli
- Nicola Graziano, Giudice Delegato presso il Tribunale di Napoli - Sezione Fallimentare
- Roberto Dante Cogliandro, Direttore Gazzetta Forenze
Introduce e modera
- Francesco Fimmanò, Direttore Scientifico Università Telematica Pegaso ed Ordinario di Diritto Commerciale
L’evoluzione della dicotomia “diritto penale internazionale - diritto internazionale penale”
Conclude
- Sergio Ricchitelli, Autore del manuale di D.I.PE.
Fondamenti di Diritto Internazionale Penale: le ragioni di una nuova disciplina giuridica
Interventi
- Michele Corleto, Ricercatore di Diritto Internazionale Università Telematica Pegaso – Academic Coordinator of Jean Monnet module “Fu.C.C.E. The Future of Criminal Cooperation in Europe”
Gli aspetti penali del diritto internazionale. Nuove esperienze nell’indagine e nella repressione del traffico di migranti: dalla dimensione nazionale ad un approccio internazionale. - Giuseppe Saccone, Straordinario di Procedura Penale Università Telematica Pegaso
Il mandato di arresto europeo: prassi applicative e giurisprudenza di legittimità
- Cristiana Valentini, Cattedra di Procedura Penale e di Procedura Penale Internazionale Università di Ferrara
I più recenti strumenti di confisca e sequestro su territorio dell’Unione Europea
- Eduardo Savarese, Giudice Delegato presso il Tribunale di Nola - Sez. Fallimentare
Foreign terrorist fighters tra diritto interno e internazionale
- Leonardo De Cesare, Avvocato penalista - G.O.T. presso il Tribunale Penale di Foggia - Membro della Commissione di Diritto Processuale Penale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari
I delitti transnazionali