Numero Verde 800.185.095

Il complesso della salute: l'ambiente, l'alimentazione, le nuove relazioni di cura dai principi condivisi alle azioni (Taranto)

Ore 8:30

Registrazione dei partecipanti

Ore 8:50

Interventi di Saluto

  • Calogero Di Carlo 

          Responsabile nazionale sedi d'esame Università Telematica Pegaso

Ore 9:00

Sessione Plenaria 

Relazioni Introduttive 

La rigenerazione per il futuro delle città e dell'ambiente 

  • Alessandro Bianchi 

          Magnifico Rettore Università Telematica Pegaso

Medicina Personalizzata: da frontiera a pratica quotidiana 

Approcci metodologici e nuove opportunutà

  • Mauro Minelli 

          Presidente del Corso di studi in Scienze Motorie Università Telematica Pegaso

Ore 11:00

Sessione Antimeridiana - Sala A

L'impatto del microbiota intestinale sulla salute umana: una visione d'Insieme 

La permeabilità intestinale: analisi e gestione di un sistema complesso

  • Dominga Maio

Il microbiota intestinale: composizione, funzione e disfunzioni

  • Mauro Minelli 

Approccio alla diagnostica personalizzata delle disbiosi.

Mappatura orientativa della distribuzione microbica nel tratto intestinale

  • Claudia Cappello

Disbiosi intestinali e trattamenti probiotici "di precisione". Personalizzazione delle scelte terapeutiche nelle pratiche di ripristino dell'eubiosi. Cases report

  • Martina Minelli

Ore 13:00

Discussione 

Ore 11:00

Sessione Antimeridiana - Sala B

Area Tecnico-Ambientale 

Dal riuso edilizio alla rigenerazione urbana 

  • Domenico Passarelli 

L'agenda europea per lo sviluppo urbano sostenibile 

  • Giovanni Soda

Un nuovo paradigma del territorio: ripensare la pianificazione per città più sostenibili

  • Ferdinando Verardi

Break

Ore 14:30

Sessione Pomeridiana 

Dal concetto generale di salute al ben-essere personale: il contributo determinante della nutrizione integrativa e funzionale 

Dieta Fodmap e salute intestinale

  • Ilaria Vergalio

La VLCKD (Very Low Calorie Ketogenic Diet): dalla teoria alla pratica clinica

  • Agostino Grassi

Amminoacidi Ramificati: integrazione è benessere

  • Chiara di Lisio

Functional e super food: dalla Dieta Mediterranea alla Nutraceutica del cibo 

  • Rosaria Previtera 

Ore 16:30 

Discussione 

Ore 16:50

Conclusioni

  • Mauro Minelli

Il Provider Gamma Congressi S.r.l. , sulla base delle normative vigenti, ha assegnato allevento num. 6 crediti Formativi ECM 

L'evento è destinato a Medici, Farmacisti, Biologi, Chimici, Dentisti.

L'iscrizione all'evento formativo è indispensabile per poter partecipare ai lavori 

le iscrizioni verranno accettate in ordine cronologico di arrivo e fino ad esaurimento dei posti disponibili.