Numero Verde 800.185.095

L'alimentazione, l'attività motoria, il microbiota. Competenze, strategie e strumenti innovativi per interventi sempre più personalizzati.

Ore 08.30
Registrazione dei partecipanti


Ore 09,00
Interventi di saluto

  • Calogero Di Carlo

          Responsabile nazionale sedi d’esame Università Telematica Pegaso

  • Caterina Carbone
    Responsabile sede Università Telematica Pegaso Lamezia Terme

Ore 09,30
Approccio integrato al concetto e alle pratiche del “ben-essere”
Intervento del Magnifico Rettore dell’Università Telematica Pegaso
La rigenerazione per il futuro delle città e dell’ambiente

  • Alessandro Bianchi
    Direttore della Scuola in Rigenerazione urbana e ambientale – Università telematica Pegaso Introduzione al tema
  • Gerlando Cuffaro
    Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catanzaro
  • Giuseppe Macrì
    Presidente Ordine degli Architetti della Provincia di Catanzaro

Ore 10,30
Medicina Personalizzata tra etica e sostenibilità
Lettura introduttiva Medicina Personalizzata: da frontiera a pratica quotidiana Approcci metodologici e nuove opportunità

  • Maurizio Simmaco
    Professore Ordinario di Biologia Molecolare -“Sapienza” - Università di Roma

Analisi prospettica e spunti di riflessione sul libro curato da Mauro Minelli: “Medicina di precisione. Verso la personalizzazione dei percorsi diagnostici e terapeutici” - Giapeto Editore 

Intervengono:

  • Vincenzo Antonio Ciconte
    Presidente Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Catanzaro
  • Antonio Gallucci
    Direttore Medico del Presidio Ospedaliero Unico dell’Azienda Sanitaria della Provincia di Catanzaro
  • Matteo Galletta
    Direttore Medico di Presidio Ospedaliero – Grande Ospedale Metropolitano B.M.M. Reggio Calabria

Ore 11,30
Break


Prima Sessione
I fabbisogni nutrizionali; i trattamenti dietetici ed integrativi; la promozione dell’attività motoria


Chair

  • Matteo Galletta

Ore 12,00
L’influenza del cibo sull’evoluzione dell’uomo

  • Caterina Ermio


Ore 12,30
Alimentazione e sport

  • Anna Crescenzo

Ore 13,00
La nutraceutica e l’esercizio fisico nelle patologie degenerative

  • Vincenzo Bruno Comito


Ore 13,00
Discussione / Lunch

Seconda Sessione
Microbiota intestinale. Identità, funzioni, disfunzioni e prospettive in ambito terapeutico


Chair

  • Mauro Minelli


Ore 14,00
Fisiopatologia delle alterazioni della barriera intestinale: aspetti clinici e gestionali

  • Dominga Maio


Ore 14,45
Microbiota intestinale: tanto di noi dipende da loro

  • Mauro Minelli


Ore 15,30
La caratterizzazione individuale del microbiota intestinale: metodiche d’analisi dirette ed indirette

  • Ilaria Vergallo


Ore 16,15
Progetto “Bioprotical Sketch”: approccio alla diagnostica personalizzata delle disbiosi.
Mappatura orientativa della distribuzione microbica nel tratto intestinale

  • Claudia Cappello

Ore 17,00
Disbiosi intestinali: cases report e piani terapeutici “di precisione”

  • Martina Minelli


Ore 17,45
Discussione e Conclusioni


Segreteria Scientifica
Prof. Mauro Minelli
Presidente del Corso di Studi in Scienze Motorie, Università telematica Pegaso - Professore straordinario di Igiene generale e applicata - Componente del Coordinamento scientifico della
Fondazione per la Medicina Personalizzata


Evento formativo destinato a Medici, Farmacisti, Biologi, Chimici, Dietisti. 
Il Provider Gamma Congressi Srl, sulla base della normativa vigente, ha assegnato all'evento numero 6 Crediti Formativi ECM.