Numero Verde 800.185.095

Le aste immobiliari e le aste private il futuro alla luce della nuova normativa

PROGRAMMA

- 8.30 Registrazione dei partecipanti

- 9.00 Indirizzi di saluto e introduzione al tema

  • Andrea Dello Russo, Notaio Presidente ASNES - Commissione Aste CNN
  • Michele De Pascale, Sindaco di Ravenna
  • Francesco Russo, Prefetto di Ravenna
  • Bruno Gilotta, Presidente del Tribunale di Ravenna
  • Valentina Rubertelli, Consiglio Nazionale del Notariato
  • Massimo Gargiulo, Presidente del Consiglio Notarile di Ravenna
  • Mauro Cellarosi, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Ravenna
  • Damiano Berti, Presidente del Consiglio dell’Ordine dei Commercialisti di Ravenna

 I SESSIONE - Inizio ore 10.00

Introduce e modera

  • Andrea Dello Russo, Notaio Presidente ASNES - Commissione Aste CNN
    Le Aste Immobiliari: l’evoluzione della disciplina
  • Raffaele Rossi, Ufficio del massimario della Corte di Cassazione, esperto in procedure esecutive
    La delega al Professionista: le ultime novità normative
  • Giovanni Staiano, Responsabile Ufficio Affari Legali ABI
    Il ruolo delle Banche nella riforma del processo esecutivo e la tendenziale degiurisdizionalizzazione del recupero crediti
  • Eraldo Scarano, Notaio membro del Consiglio Direttivo dell’ASNES
    L’autonomia del Professionista delegato nel processo esecutivo
  • Alessandro Farolfi, Giudice Delegato presso il Tribunale di Ravenna
    Introduce il tema delle vendite fallimentari e delle possibili deleghe a Professionisti
  • Fernando Bocchini, Ord. Diritto Privato Università Federico II di Napoli - Straord. Università Telematica Pegaso
    Le attività professionali nelle procedure esecutive concorsuali con particolare riferimento alle vendite dell’immobile mediante contratto. Il possibile ruolo delle Agenzie Immobiliari

 COLAZIONE DI LAVORO - 13.00 - 14.00

 II SESSIONE - Inizio ore 14.00

  • Sido Bonfatti, Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
    I nuovi istituti introdotti dalla L. 119/2016. Il Pegno Immobiliare non possessorio e il patto marciano.
  • Michele Nastri, Presidente di Notartel, Consigliere del Consiglio Nazionale del Notariato
    Il  ruolo dell’informatica notarile nelle vendite competitive
  • Valentina Rubertelli, Consigliere nazionale del CNN e delegata nazionale alle aste immobiliari
    L’asta tra privati e la sua applicabilità ai nuovi istituti previsti dalla Legge 119/2016
  • Guido Santonocito, Coordinatore Ufficio Aste di Notartel
    Dimostrazione pratica di un’asta telematica
  • Pietro Luca Bevilacqua, Presidente Commissione ODCEC Napoli Diritto Penale dell’Economia
    La custodia dei beni e l’asta tra privati come modalità di collocazione dei beni sequestrati alle mafie.
  • Roberto Dante Cogliandro, Presidente Associazione Italiana Notai Cattolici
    La trasposizione dei principi deontologici nella delega delle operazioni di vendita e di custodia.

Nel corso del convegno saranno presentati direttamente dagli autori i seguenti volumi:

  • Bocchini - Le vendite immobiliari. Contratto e pubblicità, Milano Giuffrè 2016
  • VV. - Le vendite immobiliari. Tipologie e tutele, a cura di F. Bocchini, Milano Giuffrè 2016.
  • D. Cogliandro - I Beni d’Interesse Culturale. Problematiche e prospettive, con prefazione di Giuseppe Tesauro, Rogiosi 2016.

 La partecipazione al Convegno attribuisce i seguenti Crediti Formativi Professionali: per i Notai 12 CFP (per l’intera giornata, valido anche ai fini deontologici); per Avvocati e per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili 4 CFP per ciascuna delle due sessioni, di cui 1 CFP in tema di deontologia per la sessione pomeridiana; per gli Architetti n. 6 CFP; per i Geometri n. 8 CFP.

Gli atti del Convegno saranno pubblicati dalla casa editrice Giapeto.

Il costo per la partecipazione al Convegno è di euro 30,00 comprensivo del lunch-buffet. Tale somma va versata a mezzo bonifico all’ordine dell’ASNES Ravenna sul seguente IBAN: IT22G0627013100CC0000034016 con causale “Convegno 21 ottobre 2016” e inviandone copia con i dati anagrafici del partecipante al seguente indirizzo mail: consiglioravenna@notariato.it
Il modulo di iscrizione è presente anche sui siti www.consiglionotarileravenna.it - www.associazionenotai.it