Numero Verde 800.185.095

Lungo le rotte mediterranee, religioni, diritti, lingua e cittadinanza

Il 23 febbraio alle ore 10.00 presso l’Aula Magna dell’Università telematica Pegaso (Centro Direzionale di Napoli Is. F2 piano 14), si terrà il convegno dal titolo “Lungo le rotte mediterranee: Religioni, diritti, lingue e cittadinanza”, promosso dal Centro  Euromediterraneo di Lifelong Learning, nel quale verranno analizzati aspetti strategici delle fondamentali relazioni tra sponda Nord e Sud del Mar Mediterraneo, declinati con temi giuridici, letterari, confessionali, dei diritti umani, di sostenibilità ambientale, linguistici e dialettologici, nell’ottica dell’inclusione e della cittadinanza.

L’evento, al quale porterà il suo saluto il Rettore dell’Università telematica Pegaso Prof. Pierpaolo Limone, il Rettore di Pegaso International di Malta e Direttore del Centro Euromediterraneo di Lifelong Learning Prof.ssa Luigia Melillo, sarà moderato dal Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università telematica Pegaso Prof. Luigi Moccia  e vedrà coinvolti diversi centri di eccellenza del mondo accademico internazionale quali il Dipartimento di Giurisprudenza  dell’Università telematica Pegaso, il Dipartimento di Italianistica dell’Università di Misurata della Libia, il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali e il Dipartimento Asia Africa e Mediterraneo dell’Università L’Orientale di Napoli, il Dipartimento di

Giurisprudenza dell’Università Federico II di Napoli, il Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea dell’Università Cà Foscari di Venezia, attraverso le relazioni dei Professori Giuseppe Cataldi,

Maria d’Arienzo, Michele Corleto, Vasco Fronzoni, Luca D’Anna, Andrea Facchin, Abdelfattah Hassan Mahmutoglu.

Nell’occasione sarà siglato il Memorandum of Understanding tra Pegaso International e l’Università di Misurata, in vista delle future attività di collaborazione accademica tra le due Istituzioni.