• Consolidare gli scambi di esperienza, con particolare riferimento sui progetti di ricerca nei quali ciascuno dei ricercatori è impegnato, nel contesto di uno dei principali obiettivi del Piano Strategico 2016-2020;
• Organizzazione di giornate di confronto con partner del mondo produttivo e dei servizi per aree tematiche, per raccogliere suggerimenti e critiche da parte di ricercatori e docenti;
• Le azioni "MARIE SKLODOWSKA CURIE ACTIONS", iniziative di grande efficacia per lo sviluppo delle competenze e per il supporto ai ricercatori;
• L’impegno di docenti e ricercatori per la messa a punto dei prodotti scientifici della ricerca, in vista della fase valutativa della VQR che partirà nel 2020;
• Razionalizzazione ed ampliamento dell’Anagrafe della Ricerca;
• Promozione di iniziative varie a supporto della crescita e lo sviluppo della didattica e dei ricercatori (collegamenti a nuove banche dati bibliografiche, biblioteca virtuale, laboratorio virtuale per le scienze motorie, ecc.).
Presentazione
- Francesco Fabbrocino Comitato di indirizzo ILO
- Costantino Formica Comitato di indirizzo ILO
- Marcello Giacomantonio Comitato di indirizzo ILO
Conclusioni
- Alessandro Bianchi Rettore Università Telematica Pegaso
Partecipano i Dottorandi in "Diritto, Educazione e Sviluppo" di Pegaso International e i dottorandi del Ciclo XXXIV in “Il benessere lavorativo della persona tra diritto, educazione e sviluppo sociale” dell’ Università Telematica Pegaso – Unimercatorum.
ILO Industrial Liaison Office ILO Unipegaso - Segreteria tecnico amministrativa / Alessandra De Sio - Numero Verde 800.586.758