Numero Verde 800.185.095

Terremoti e strutture. Prevenzione, Sicurezza, Sostenibilità

La partecipazione al convegno dà diritto all’acquisizione di n. 6 crediti formativi riconosciuti dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli (Delibera del 20.11.2018) e n. 4 crediti formativi riconosciuti dall’ODCEC di Napoli.

Indirizzi di saluto

  • Danilo Iervolino - Presidente Università Telematica Pegaso
  • Francesco Fimmanò - Vice Presidente CdP Corte dei Conti, Direttore scientifico Università Telematica Pegaso e Università Mercatorum, Ordinario di Diritto commerciale presso l’Università del Molise
  • Edoardo Cosenza - Presidente Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli
  • Maurizio Bianco - Presidente Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli
  • Vincenzo Moretta - Presidente Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Napoli

Lectio Introduttiva “La rigenerazione urbana. Alcuni casi esemplari ” di Alessandro Bianchi -  Rettore Università Telematica Pegaso

I Sessione

La messa in sicurezza e la fruizione dei beni e delle strutture antiche

  • Presiede Luigia Melillo - Rettrice Pegaso International
  • Carmine Gambardella - Unesco Chair, Presidente Benecon

    Cultural Heritage 4.0

  • Maria Vittoria Bramante - Prof.ssa Università Telematica Pegaso

Alle radici della cura urbis post terrae motus ruinam: precedenti giuridici romani

  • Francesco Sirano - Direttore del Parco Archeologico di Ercolano
    Prevenzione, sicurezza, sostenibilità alla luce delle esigenze di conservazione. Il caso dell’antica Ercolano
  • Paolo Giulierini - Direttore del Museo Archeologico di Napoli
    Gli allestimenti museali antismici

II Sessione
Profili della legislazione tecnica

  • Presiede Roberto Dante Cogliandro - Notaio
    Il ruolo del notaio e i vincoli urbanistici
  • Fabio Foglia Manzillo - Avvocato, professore straordinario di Diritto penale Università Telematica Pegaso
    Il rispetto delle norme penalistiche quali strumenti di prevenzione dai rischi di crollo
  • Paolo Lista - Dottore di ricerca, commercialista ODCEC Napoli
    Sulle agevolazioni fiscali in materia di prevenzione e riduzione del rischio sismico

III Sessione
Tecnica delle costruzioni e prevenzione sismica

Presiede Francesco Fabbrocino - Professore Università Telematica Pegaso
Prevenzione antisismica: la scienza delle costruzioni per la sicurezza

  • Edoardo Cosenza - Presidente Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli, Professore ordinario Università degli Studi di Napoli Federico II                                                              “Sismabonus e classificazione del rischio sismico: principi della metodologia di valutazione
  • Andrea Prota - Professore Università degli Studi di Napoli Federico II
  • Marco Di Ludovico - Professore Università degli Studi di Napoli Federico II                                                                                    “Sicurezza strutturale: costi e tipologie di intervento sul costruito esistente
  • Eugenio Chioccarelli - Professore Università Telematica Pegaso
  • Francesca Bianco - Direttrice dell’Osservatorio Vesuviano                                                                                                              “OELF: Una strategia di gestione del rischio sismico nel breve termine
  • Francesca Bianco - Direttrice dell’Osservatorio Vesuviano

Terremoti in aree vulcaniche: dal monitoraggio alle peculiarità delle forme d’onda e delle sorgenti

Con l’occasione verrà presentata la collana Studi di Ingegneria editi da Giapeto Editore

Sarà presente l’editore, Rosario Bianco

Comitato Scientifico

Luigia Melillo, Francesco Fimmanò, Maria Vittoria Bramante, Francesco Fabbrocino, Eugenio Chioccarelli

Segreteria scientifica ed organizzativa

Maria Vittoria Bramante - mariavittoria.bramante@unipegaso.it

Francesco Fabbrocino - francesco.fabbrocino@unipegaso.it