Si terrà il 25 maggio dalle ore 9.30, presso la sala conferenza dell'Università Telematica Pegaso (Centro Direzionale, Isola F2 - Napoli), la sessione inaugurale del XXI Forum Internazionale ‘Le Vie dei Mercanti’ World Heritage and Dwelling on Earth.
All’evento - ideato dal Professor Carmine Gambardella, Presidente e CEO Consorzio Universitario Benecon, Cattedra UNESCO – interverranno: Fabio VACCARONO, Presidente e CEO Gruppo Multiversity; Andrea BUONOMO, COO Gruppo Multiversity; Nicola CAPUTO, Assessore all'Agricoltura della Regione Campania; Antonio URICCHIO, Presidente ANVUR; Francesco FIMMANÒ, Direttore Scientifico Università Pegaso; David VANNOZZI, Direttore Generale Università Pegaso; Gianfranco NICOLETTI, Rettore Università della Campania; Carmelo STRANO, filosofo e scrittore; Mariano NUZZO, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana provincia di Napoli (MiC); Lorenzo CAPOBIANCO, Presidente Ordine degli Architetti, Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Napoli e Provincia; Massimiliano CAMPI, Università degli Studi di Napoli 'Federico II'; Efisio PITZALIS, Università della Campania 'Luigi Vanvitelli'; Nicola PISACANE, Università della Campania 'Luigi Vanvitelli '; Anna DEL SORBO, Unione Industriali Napoli; Daniele RICCIO, Università di Napoli 'Federico II'; Mosè RICCI, Sapienza Università di Roma, Centro Linceo Interdisciplinare; Giuseppe FAELLA, Università della Campania 'Luigi Vanvitelli'; Francesco FABBROCINO, Università Pegaso; Anna SCOTTO DI SANTOLO, Università Pegaso; Roberto MORETTI, Università della Campania 'Luigi Vanvitelli'.
Oltre ai contributi scientifici di numerosi studiosi internazionali, sarà possibile visitare la mostra di progettazione ‘Abitare la Terra/Dwelling on Earth’e saranno presentati i Proceeding del Forum e il numero dedicato al XXI Forum dei Quaderni di Abitare la Terra/Dwelling on Earth’, rivista internazionale di Classe A. Nel corso delle ventuno edizioni il Forum ‘Le Vie dei Mercanti’ ha contribuito a creare una Comunità Scientifica internazionale che condivide e coopera con le ricerche e i progetti operativi del Benecon, costituita da oltre settemila ricercatori, distinguished professors e rappresentanti istituzionali in tutti i continenti, oltre al network UNITWIN/UNESCO Chairs che promuove la cooperazione internazionale interuniversitaria e l’organizzazione in rete per lo sviluppo di progetti e le priorità UNESCO dell’Agenda ONU 2030.
Il Forum prevede anche una tavola rotonda che avrà luogo il 27 maggio a Capri, presso Villa Galeotta (via Don Giobbe Ruocco)
Sarà possibile partecipare all'evento in presenza e via streaming attraverso il seguente link: https://youtube.com/live/5tIsQ36ZUFQ?feature=share
La partecipazione in presenza consente il ricevimento di crediti formativi da parte dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Napoli e Provincia.