Logo
{{ post.title }}
Nessun risultato trovato per "{{ search.keyword }}"
800.185.095 Contattaci
Logo
Banner 728x100
Logo per Mobile
  • Università
  • Studio
  • Attualità
  • Tecnologia
  • Sport
La pratica della scansione temporale
Sabato 13 Feb, 2021

La pratica della scansione temporale

1446 3

“COFFEE TIME LECTURES” è una rubrica curata dal Prof. Andrea Quintiliani, Professore straordinario di Economia degli Intermediari Finanziari, che raccoglie alcune riflessioni sui temi di Economia e di Finanza aziendale all’epoca del Covid-19.

A prescindere dalle fasi che ci vedono sottoposti a misure governative più o meno restrittive, gli effetti sull’azienda saranno cumulativi; pertanto, i processi di analisi e di pianificazione dovranno tener conto di tali effetti.

Ogni azienda ambiziosa vuole sapere cosa accadrà in futuro e come dovrà gestire il cambiamento. La pratica della “scansione temporale” diviene una componente ineliminabile nella gestione proattiva del rischio e della continuità aziendale. La locuzione “scansione temporale” indica l’analisi sistematica delle minacce, opportunità e potenzialità future come anche l’analisi critica dei budget pre- Covid.

In altri termini, l’azienda dovrà dotarsi di un sistema di pianificazione delle emergenze complesse, come quella innescata dal Covid-19, avendo cura della scansione temporale dei processi e delle relative fasi valutative.

Resta Connesso

180.000 + MI PIACE
Segui
19.000 + FOLLOWER
Segui
20.000 + FOLLOWER
Segui
Banner 300x250
Logo bianco

Copyright © 2023 Università Telematica Pegaso | Privacy | Sitemap