Fateci capire
Ammettiamolo. Sul vaccino anti-Covid ci stiamo capendo poco o nulla. Attendiamo rassegnati la seconda ondata affidandoci ai bollettini quotidiani, tanto per farci un’idea di quando potremo davvero venirne fuori. Risposte univoche manco a parlarne. Anzi, la scienza spesso si divide: c’è chi parla di pericolose scorciatoie sulla via del vaccino di massa e chi giudica fisiologica la sospensione dei test nell’ambito di un processo di sperimentazione che mediamente dura cinque anni.
Sullo sfondo, l’ipotesi da brivido di infiammazioni al midollo spinale quale possibile reazione avversa.
E mentre l’OMS frena sul dimezzamento della quarantena proposto dalla Francia ribadendo che i giorni devono restare 14 e non 7, il Pontefice denuncia i troppi interessi che ruotano intorno alla produzione del vaccino.
Un ginepraio dagli effetti emotivi devastanti.
Se la scienza temporeggia, la politica finisce col balbettare e l’economia non riparte.
Fateci capire che stagione ci aspetta.