
L'editoriale del direttore Elio Pariota: I supermarket della sobrietà

L'incidente del futuro è sempre sospeso sulla nostra testa per l'insipienza e l'ingordigia dell'uomo che è restìo a riconoscere la sua incompiutezza creatuarale.

Parole sante Direttore. Aderire ai supermarket ecologici è certamente un'inversione delle nostre abitudini ma "tanto semplice quanto NECESSARIA". A meno che non si voglia continuare a far si che "di casa" sia sempre e solo il marketing in luogo della tutela dell'ambiente che ci circonda e, quindi, della nostra salute. Promuovere la tutela della salute e la sostenibilità delle eco-efficienze vuol dire impegnarsi a diminuire costantemente il deleterio impatto che sull'ambiente hanno alcune strategie di marketing, tentando quanto meno di limitare i danni dell'imperante inquinamento. Formazione ed informazione mirate alla crescita di una coscienza ambientale sono la spinta che deve rendere spediti i nostri passi verso gli eco point perchè fare acquisti eco sostenibili vuol dire ridurre sensibilmente il devastante impatto ambientale degli imballaggi di plastica ed evitare sprechi, permettendo al consumatore di usufruire solo della porzione di prodotto necessaria. Certo è difficile lasciarsi attirare da dispenser trasparenti contenenti prodotti sfusi ma si può rinunciare al colore ed alla bellezza di una confezione per salvaguardare i meravigliosi ed ineguagliabili colori dell'ambiente che ci circonda per tutelare la VITA!