Logo
{{ post.title }}
Nessun risultato trovato per "{{ search.keyword }}"
800.185.095 Contattaci
Logo
Banner 728x100
Logo per Mobile
  • Università
  • Studio
  • Attualità
  • Tecnologia
  • Sport
38° parallelo: pace coreana, regia cinese
Sabato 28 Apr, 2018

38° parallelo: pace coreana, regia cinese

3366 3

Lungo la linea di demarcazione militare nel villaggio di Panmunjom ieri è scoppiata la pace tra le due Coree. La tregua che 65 anni fa aveva interrotto il bagno di sangue fratricida (oltre 2 milioni morti) potrebbe adesso trasformarsi in un trattato che preveda finanche la denuclearizzazione nella Penisola.

Trump rivendica i meriti di questo storico successo, ma non è così. Forse non tutti ricordano che a fine marzo il dittatore nord coreano Kim Jong-un volò a Pechino per sentirsi dire di smetterla di giocare al bombarolo e di recuperare la necessaria moderazione.

Necessaria a chi? Alla Cina, naturalmente, che pure per anni ha utilizzato le velleità di Kim come arma di pressione internazionale.

A quel celeste impero che nell’Asia orientale sta giocando una partita cruciale rivaleggiando con gli Stati Uniti per il controllo dei mari. E che – a dispetto di quanto si creda - ha interessi economici di enorme portata con la Corea del Sud del dialogante Moon Jae-in.

Non sappiamo in quale misura i buoni propositi di Kim e Moon saranno seguiti dai fatti. Ma il 38° parallelo ha chiarito al mondo intero che in quell’emisfero non si muove foglia che la Cina non voglia. Indipendentemente da come andrà a finire il gigante dagli occhi a mandorla ha già vinto.

Resta Connesso

180.000 + MI PIACE
Segui
19.000 + FOLLOWER
Segui
20.000 + FOLLOWER
Segui
Banner 300x250
Logo bianco

Copyright © 2023 Università Telematica Pegaso | Privacy | Sitemap