Logo
{{ post.title }}
Nessun risultato trovato per "{{ search.keyword }}"
800.185.095 Contattaci
Logo
Banner 728x100
Logo per Mobile
  • Università
  • Studio
  • Attualità
  • Tecnologia
  • Sport
L'EDITORIALE DEL DIRETTORE ELIO PARIOTA: GENERAZIONE Y, IL LAVORO CHE VERRÀ
Sabato 24 Sett, 2016

L'EDITORIALE DEL DIRETTORE ELIO PARIOTA: GENERAZIONE Y, IL LAVORO CHE VERRÀ

2521 3
Nati tra il 1980 ed il 2000, attualmente si trovano nella fascia d'età 15-35 anni. Sono i Millennials, quelli della Generazione Y, giovani interamente formati e imbevuti della cultura digitale. Secondo una ricerca UBS nei prossimi anni cambieranno le regole del gioco nel mercato del lavoro. Niente più progressioni di carriera lineari; al contrario, spiccata propensione all’autonomia gestionale e decisionale, oltre ad una totale disponibilità a cambiare più volte tipologia di lavoro nel corso della propria vita. Insomma tra qualche anno ne vedremo delle belle. Noi della Generazione X, nati tra il 1963 e il 1980, che abbiamo aguzzato l’ingegno per acquisire conoscenze informatiche e favorire l’avvento di Internet, entro un paio di decenni saremo al capolinea. Non solo anagraficamente, ma pure culturalmente, chiamati di continuo ad accettare le regole di un mercato lavorativo liquido e globale che impone nervi saldi e zero certezze. Di più. Esige flessibilità tout court  al punto che i limiti fisici degli ambienti di lavoro verranno sistematicamente travalicati. Si potrà lavorare da dove si vuole diventando “comodamente ubiqui” e sviluppando insieme all’impresa committente progetti “on demand”. E se lo stress diventerà altissimo ci penseranno apposite app sullo schermo del nostro computer a suggerirci quando prenderci una pausa. E’ il segno dei tempi. Sperando non siano bui.

Resta Connesso

180.000 + MI PIACE
Segui
19.000 + FOLLOWER
Segui
20.000 + FOLLOWER
Segui
Banner 300x250
Logo bianco

Copyright © 2023 Università Telematica Pegaso | Privacy | Sitemap