
La bella vita

Ritengo che il problema non siano i viziati figli di papà quanto, piuttosto, coloro i quali fanno mettono il danaro a fondamento della vita... La ricchezza piace, è ambita, è desiderata, per cui quando vediamo una splendente maserati non facciamo caso a chi la sta portando ma elaboriamo tutta una serie di immagini che ci portano ad accettare, anzi ad invidiare il protagonista. Se parla un genio con le toppe al sedere lo schifiamo ma se parla un miliardario col rolex sbaviamo. Questo perchè temiamo molto di più il potere derivante dal danaro (che può tutto ) che non il potere della mente.

Mi rattrista la sostanziale differenza tra chi non può avere i beni di prima necessità e chi ha tanto in più dalla vita. Fa vergogna oggi l'estrema disuguaglianza , e il rimanere senza far niente da parte di chi potrebbe fare tanto....

dire che sono viziati è farli un complimento.... per fortuna caro direttore esistono i veri eroi che lottano ogni giorno per sopravvivere. Non per vivere ma per sopravvivere...

Nelle mani di questi individui sarà il destino del mondo e non c'è da stare allegri!