
L'EDITORIALE DEL DIRETTORE ELIO PARIOTA: LA QUERELLE SUL FARO DEL DUCE

In Italia ci dovremmo "scandalizzare" per l'accensione di un "Faro" che, seppur urilizzato in epoca fascista, non può certamente rappresentare una minaccia per nessuno!!! Ci dovremmo, invece, vergognare ed indignare per come la classe politica tratta noi italiani: non possiamo più esprimere "democraticamente" la nostra volontà politica; ci massacrano con tasse che servono solo a foraggiare chi ci sta prosciugando l'esistenza (con le mie tasse pago pure lo stipendio ai senatori a vita che non sono neanche stati eletti dal popolo..cfr "Monti")...e di cose, c'è ne sarebbero da dire!!!...tutto questo, ed altro, rappresenta SI una vera minaccia e scandalo per l'Italia..o meglio l'ItaGlia"...

Grazie per la segnalazione, refuso corretto.

Comunque Minniti è ministro dell'interno e non della giustizia

La storia ci insegna a non commettere più errori del passato e a flettere su ciò che ci ha preceduto . Penso che anche se un Faro sia stato usato in epoca fascista come simbolo di un partito , non ci sia niente di male ad usarlo per scopi diversi . Potrà essere un' icona del Bel Paese per le generazioni future e per le migliaia di turisti. Bisogna sempre analizzare bene il fine di un azione e usare un simbolo storico/ artistico Emiliano non può che giovare al territorio .

Mi scusi, ma se interessa poco agli italiani, poco a Lei ma allora figuriamoci a chi potrebbe interessare il mio commento. Evidentemente solo a chi vuole sapere se io sono di destra o di sinistra. Mah chissà perché ?