L'editoriale del direttore Elio Pariota: L’anatema di Bergoglio

Giustizia non equivale a vendetta. Ce lo insegna il diritto e, ancor meglio, Papa Francesco. Troppe volte, però, il nostro sistema giudiziario non garantisce, appunto, giustizia. Ci vorrebbero regole certe e, ancor di più, del sano buon senso

Papa Bergoglio detta l’agenda alla politica?! E’ cosa buona e… quanto mai opportuna viste le inerzie!? Come si fa a pensare di definire altrimenti che incivile un sistema carcerario che consente a esseri umani di vivere “accatastati” in spazi angusti e sporchi?! Come si fa, ancora, a non considerare un vero e proprio “mostro giuridico” la custodia cautelare preventiva che, nel corso degli anni, ha prodotto ha prodotto tanti abusi da parte di certa magistratura e tante conseguenze assurde e nefaste nella nostra Società.

Sono un cattolico abbastanza riformista. Papa Francesco è una luce nelle tenebre del Mondo. Assolutamente sì. Però se ci dobbiamo affidare solo alla Misericordia di Dio, allora lo Stato meglio metterlo "Off Line".

Concordo con il precedente . Dignita alla persona , ma certezza della pena , non scarcerazioni leggere per i serial killer o come personaggi legati ai fatti del Circeo e bambini sciolti nell'acido , nella ca