
L'editoriale del direttore Elio Pariota: L’elisir dell’infelicità

Beh se il loro stipendio resta inalterato potrebbe funzionare. Si ritrovano ad avere 2 ore di vita in più ogni giorno. Io sarei disposto a perdere 1 ora di paga al giorno così ogni 7 lavoratori esce il posto per 1 nuovo lavoratore. Cresce l'occupazione. Più persone pagano ke tasse. Crescono i consumi e "la lira si impenna" direbbe il nostro Carcalo Pravettoni

penso che nell Inghilterra del 19° secolo alla proposta di ridurre l'orario di lavoro da 15 a 13 ore giornaliere qualcuno, che non lavorava ne 15 ne tantomeno 13 ore giornaliere, avra' espresso un pensiero simile. Per quanto mi riguarda, anche solo stare al lavoro le 8 ore, ne sarei solo contento, non dimentichiamo che in italia le aziende, piccole e grandi, che ti fanno lavorare con straordinari a gratis ben oltre le otto ore giornaliere e che ti fanno chiaramente capire che gia' solo andare in bagno, figuriamoci a prendere un caffe' (che non e' pagato dall'azienda) sono la maggioranza.