
Ma questa Europa dov’è?

Caro Elio, La storia dell' europa che segue è una lunga e triste lista di vittime del sistema creato per incastrare i poteri dominanti sempre piu' forti, a latere il popolo che subisce. Senza contare poi le privazioni dei nostri sogni, come e' avvenuto al nostro amico, che di colpo avra' pensato di essere tornato indietro nel tempo, passando dalla porta dello stargate, vista la lentezza dormiente degli operatori. Visti i tempi in cui viviamo, il nostro amico puo' ritenersi fortunato perche' non ha incontrato attacchi terroristici. Alcuni quotidiani sostengono che soltanto nella prima metà del 2017, in Europa, sono stati compiuti o sventati attacchi terroristici mediamente ogni nove giorni. Mi piacerebbe sognare Di possedere la password per attraversare la porta dello stargate ogni qualvolta dovessi trovarmi nelle condizioni del nostro amico. Evviva questa europa che non abbiamo ancora capito.

Caro Elio come ben sai conosco benissimo la Catalunya e meglio ancora Barcelona ! Purtroppo io che vivo davvero l Europa a noi all estero ci schifano ! Abbiamo una pessima immagine grazie alla nostra classe politica, ai vari libri di camorra, eccetera eccetera ! Io sai perche mi salvo ? Perche ho il cognome spagnolo ! Per questo mi trovo bene ! Ps la prossima volta che vai in Spagna o meglio in Catalunya Avvisami ! Un Abbraccio Federico

Buongiorno Direttore, è un'Europa strana quella che si sta costruendo, non certo quella che voleva De Gasperi. Senza andare troppo lontano il 30 agosto scorso mi hanno clonato il bancomat e ho scoperto il 7 settembre scorso che il prelievo è stato effettuato nelle Antille Olandesi, in particolare nell'Isola di Aruba. Isola che si muove sotto il diritto dell'Unione Europea ma che non fa circolare l'euro subendo io altri costi di commissione in sede di prelievo di chissà quali furfanti. L'Italia è Europa....ma così proprio non va bene. Giusto il titolo del tuo editoriale: "Ma questa Europa dov'è?". Antonio Derinaldis