Logo
{{ post.title }}
Nessun risultato trovato per "{{ search.keyword }}"
800.185.095 Contattaci
Logo
Banner 728x100
Logo per Mobile
  • Università
  • Studio
  • Attualità
  • Tecnologia
  • Sport
L'Editoriale del Direttore Elio Pariota: ONG, fuori le prove
Sabato 29 Apr, 2017

L'Editoriale del Direttore Elio Pariota: ONG, fuori le prove

2970 4
Un sasso nello stagno destinato ad alimentare le polemiche, soprattutto in seguito all’apertura di un’inchiesta da parte della magistratura: alcune Organizzazioni non governative (ONG) potrebbero avere contatti con i trafficanti di migranti ed essere corresponsabili di migliaia di morti affogati nel difficile transito sui barconi nel Mediterraneo. Il settore del volontariato – di cui le ONG ne costituiscono la corazza formale – è troppo delicato ed eticamente esposto per poter tollerare simili allusioni. Qualche dato risulta utile per comprendere la portata del problema: ci sono circa 10 milioni di ONG in tutto il mondo (Fonte: The Global Journal) e il numero di persone che dona loro soldi è passato da 1,2 miliardi nel 2011 a 1,4 miliardi nel 2014 ed è destinato a crescere entro il 2030 fino a 2,5 miliardi di individui (Fonte: Charities Aid Foundation); l’80% dei cittadini del Pianeta è d’accordo che tali organizzazioni siano attori chiave per un cambiamento sociale positivo (Fonte: Walden University); se le ONG avessero un Paese, sarebbero la quinta economia più grande del mondo (Fonte: John Hopkins University). Non sappiamo quanto di torbido ci sia nella vicenda, ma di certo la politica farebbe meglio a tirar fuori le prove prima di sollevare polveroni con illazioni tanto gravi quanto infamanti. Qui non si tratta di ipocrisia, ma dell’elementare constatazione che la solidarietà è un valore da preservare, non da gettare nell’infernale centrifuga del sospetto.

Resta Connesso

180.000 + MI PIACE
Segui
19.000 + FOLLOWER
Segui
20.000 + FOLLOWER
Segui
Banner 300x250
Logo bianco

Copyright © 2023 Università Telematica Pegaso | Privacy | Sitemap