L'Editoriale del Direttore

Sabato 18 Lug, 2015
Sorvegliati digitali
Redazione
3517
2
La verità: chi non ha mai sospettato di aver avuto il proprio cellulare sotto controllo? Pochissime persone, credo. La congerie degli attori che a vario titolo ci negano la libertà di dire e di scrivere ciò che vorremmo, in totale anonimato, cresce a dismisura. Piccoli artigiani informatici, ma anche medie e grandi imprese si spartiscono un mercato planetario da milioni di dollari. Il settore della spy investigation utilizza strumenti sempre più raffinati per sapere tutto di tutti: e dunque catturare, registrare, ascoltare, tracciare, analizzare e decifrare dati in una surreale frenesia che non conosce limiti. Magari il Grande Fratello potrebbe prendere le sembianze del Fisco, del concorrente in affari, della Procura… Allora via con la girandola dei committenti: forze dell’ordine, intelligence militari, governi, aziende, coppie che stanno per scoppiare, e l’elenco potrebbe farsi fittissimo. Il guaio è che non ci sono regole in questo dantesco inferno digitale. Con buona pace dei nostri presunti diritti alla riservatezza.
Commenti

Sabato 18 Lug, 2015
Federico
Caro Elio se sapessi.....vivresti su un isola deserta ;)

Lunedì 20 Lug, 2015
Maria Grazia
siamo davvero sorvegliati e non è uno scherzo!...mi chiedo spesso aldilà degli ottimi successi ..dati dall'occhio digitale ....fino a quando o fino a quanto la nostra privacy esisterà... di una cosa sono certa e che ci stiamo progredendo fino al punto che tutto è diventato ormai alla portata di tutti ....o secondo voi è un giusto strumento per fare un informazione ?
Lascia un Commento