Logo
{{ post.title }}
Nessun risultato trovato per "{{ search.keyword }}"
800.185.095 Contattaci
Logo
Banner 728x100
Logo per Mobile
  • Università
  • Studio
  • Attualità
  • Tecnologia
  • Sport
La debolezza italiana tra Medio Oriente e Libia
Sabato 11 Gen, 2020

La debolezza italiana tra Medio Oriente e Libia

1349 7

Nel groviglio della crisi mediorientale scaturita dall’uccisione del generale iraniano Soleimani da parte degli USA, l’Italia appare drammaticamente defilata. E non soltanto perché il segretario di Stato americano - Mike Pompeo - ha informato a cose fatte inglesi, tedeschi e francesi, escludendo in prima battuta i nostri governanti; ma soprattutto per il fatto che l’incendio libico - praticamente alle porte di casa - andrebbe affrontato con una strategia in linea con la nostra prestigiosa tradizione diplomatica.  Invece si fatica non poco a trovare il bandolo della matassa. E a pochi chilometri da una regione in sommossa questa debolezza rischia di diventare esiziale. Non si può non andare col pensiero a 35 anni fa, quando la crisi di Sigonella segnò la temporanea rottura tra il governo Craxi e la Casa Bianca guidata da Ronald Reagan. Una frattura in seguito ricomposta, ma che conferì all’Italia dignità e rilevanza geopolitica. Altri tempi. Altri uomini.

Resta Connesso

180.000 + MI PIACE
Segui
19.000 + FOLLOWER
Segui
20.000 + FOLLOWER
Segui
Banner 300x250
Logo bianco

Copyright © 2023 Università Telematica Pegaso | Privacy | Sitemap