
Londra - New York in auto? Chissà
A Vladimir Yakunin, presidente delle Ferrovie russe, di certo non manca l’estro. Il suo progetto di collegare Londra a New York - in una sorta di nuova Transiberiana del Terzo Millennio da percorrere in auto - farebbe felici milioni di aspiranti viaggiatori frenati dalla paura di volare. Presentato qualche anno fa a Mosca all’Accademia delle Scienze russa, l’itinerario è da film “horror”: circa 20mila km di autostrada, dalla Manica allo sbarco in Francia, poi Germania e Polonia; quindi in Russia, tagliando la Siberia sino alla Čukotka (estremo oriente russo ai confini con l'Alaska dalle condizioni climatiche proibitive) e finalmente in America attraversando il Canada per giungere a New York. A 100 km orari occorrerebbero 8 giorni di guida ininterrotta. Non osiamo immaginare come cavarsela a temperature glaciali (fino a -60°); oppure ad attraversare lo Stretto di Bering su un ipotetico ponte sull’Oceano lungo poco meno di cento chilometri. Fantasia? Chissà. Di certo un bello spot interculturale che esalta le potenziali ricadute turistiche. Mentre noi ci impantaniamo nella TAV.