Logo
{{ post.title }}
Nessun risultato trovato per "{{ search.keyword }}"
800.185.095 Contattaci
Logo
Banner 728x100
Logo per Mobile
  • Università
  • Studio
  • Attualità
  • Tecnologia
  • Sport
Overtourism, non demonizziamolo
Venerdì 31 Gen, 2020

Overtourism, non demonizziamolo

1427 4

Città europee afflitte dal sovraffollamento di turisti. Con annessi conflitti con i residenti. Il fenomeno è racchiuso in una sola parola: Overtourism.

I numeri sfornati già da qualche anno dall’Organizzazione Mondiale del Turismo sono implacabili: più di 1 miliardo e 300 milioni i turisti hanno varcato le frontiere del proprio paese di residenza. Nel 2030 ne saranno 2 miliardi.

A fare la parte del leone – neanche a dirlo – la Cina: i viaggiatori dagli occhi a mandorla erano circa 10 milioni e mezzo nel 2000, diventeranno 400 milioni entro il 2030.

Da Barcellona a Venezia, da Lisbona ad Amsterdam – e chi ne ha più ne metta - si cerca di correre ai ripari di quella che viene percepita come un’autentica invasione dei luoghi più gettonati. Frastuono, caos, sporcizia e comportamenti deplorevoli di una parte dei turisti sono il comune denominatore della protesta dei residenti.

Non credo che inasprimento delle tasse di soggiorno, chiusure agli accessi ai punti più frequentati ed altre misure restrittive abbiano molto senso.

Occorre invece saper gestire i flussi. Ad esempio ottimizzando le attività di controllo, moltiplicando i servizi igienici, velocizzando lo smaltimento dei rifiuti.

Il turismo è una risorsa preziosa. Non cadiamo nella tentazione di demonizzarlo.

Resta Connesso

180.000 + MI PIACE
Segui
19.000 + FOLLOWER
Segui
20.000 + FOLLOWER
Segui
Banner 300x250
Logo bianco

Copyright © 2023 Università Telematica Pegaso | Privacy | Sitemap