L'editoriale del direttore Elio Pariota: Quel cibo che avanza

E, puntualmente, il lunedì mattina un breve commento all'Editoriale del nostro Direttore che, stavolta, prendendo spunto dal "doggy bag", ci invita a riflettere sulla misura da dare ai nostri comportamenti quotidiani per evitare che si perpetuino gli sprechi. Una sorta di "Personal Spending Review". Apprezzo! Che dire?... il pane è buono, anche se raffermo! Nanni Ricevuto

Premetto che ho un cane il quale è molto d'accordo con la moda del doggy bag ;). E tuttavia devo dire che questa usanza, che come al solito viene da paesi socialmente più avanzati, mi senbra molto civile. Quando andiamo in un ristorante, normalmente lo scegliamo in base alla qualità, o meglio al rapporto qualità prezzo. Questo spesso porta con se che preferiamo spendere un euro in più per un prodotto migliore, una pietanza particolare, una buona bottiglia. Se la pietanza è abbondante (anche la pizza!) se la bottiglia è ottima ma ne avanza una buona parte, perchè lasciarla in balia dei resti della cena, che spesso nei ristoranti corretti finiscono nella spazzatura?