
E-learning: cos'è e perchè migliora il nostro metodo di studio
Più la tecnologia avanza, più spesso ne sentiamo parlare.
La definizione di e-learning è questa: l'uso delle tecnologie multimediali e di Internet per migliorare la qualità dell'apprendimento facilitando l'accesso alle risorse e ai servizi.
Quindi è lo studio online?
No, è molto di più.
Quando è nato l’e-learning?
Nel 1837 allo studioso Sir Isaac Pitman viene l’idea di insegnare a usare lo stenografo tramite posta.
Nulla di così tecnologico, hai ragione, ma vengono poste le basi della didattica a distanza.
Nel 1921 tre università americane (Salt Lake City, Wisconsin e Minnesota) diffondono lezioni di istruzione via radio.
Anni dopo, nel 1934, l’università dell’Iowa trasmette i propri corsi in televisione.
Nel 1995 l’uso di internet si diffonde in tutti il mondo e vengono creati migliaia di corsi online sulle più svariate materie.
Infine, nel 2003, in Italia le università telematiche, i loro corsi di laurea e i loro titoli accademici vengono riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione (MIUR). Tre anni dopo nasce l’Università Telematica Pegaso.
Quali sono i vantaggi dell’e-learning e come si studia?
Perché l’e-learning è molto più del mero “studio online”?
Perché è il metodo di apprendimento ideale per chi vuole studiare liberamente e senza ostacoli.
Lascia che ti spieghi.
Se cerchi un corso di laurea online avrai sviluppato un tuo metodo di studio personale. L’e-learning rispetta e incentiva il tuo metodo.
- Vuoi ascoltare la videolezione e appuntare i concetti chiave su carta e penna alla vecchia maniera? Puoi farlo.
- Preferisci assistere alla lezione e poi svolgere subito i test per capire cosa hai bisogno di ripassare un altro po’? Puoi farlo.
- Vuoi assimilare un concetto alla volta, mettendo in pausa la lezione quando vuoi e concentrandoti sul materiale didattico ausiliario? Puoi fare anche questo.
Insomma, l’e-learning ti lascia libero di apprendere come vuoi.
E non solo come. Puoi scegliere soprattutto quando e dove studiare.
Puoi studiare a casa, in biblioteca, al parco, o in un bar con una bella tazza di caffè al tuo fianco (attento a non rovesciarla sul tuo pc, però). Puoi scegliere il luogo dove riesci a concentrarti meglio e andare all’ora che preferisci.
Puoi studiare davvero dove preferisci. Anche qui, almeno fino alla chiusura.
L’e-learning è l’implementazione della tecnologia digitale nell’apprendimento per rendere lo studio più accessibile a tutti.
Perché l’e-learning è un metodo di studio rivoluzionario?
La parola e-learning è sinonimo di “Rivoluzione Digitale”.
Pensiamo alle grandi invenzioni del passato e a come hanno cambiato il metodo di apprendimento dell’umanità.
Prima della scrittura, la conoscenza si tramandava solo oralmente.
Il sapere veniva inciso su tavolette di argilla o su fogli di papiro (metodi molto costosi e difficili da replicare su larga scala), prima che gli arabi portassero la carta dalla Cina in Europa.
Prima dell’invenzione della stampa, la conoscenza trasportata dalle pagine dei libri era schiava dei limiti della scrittura manuale.
La rivoluzione digitale ha bussato alla nostra porta anni fa e ci ha dato nuove opportunità di apprendimento e condivisione delle conoscenze.
Per questo motivo, l’e-learning è il mezzo più moderno per lo studio e l'apprendimento.
Perché ci dà la possibilità di usare la tecnologia per acquisire nuova conoscenza e condividerla con tutti.
Se è vero che siamo nani sulle spalle dei giganti, dobbiamo onorare il sapere del passato usando le tecnologie del presente per creare le competenze del futuro.
Come funziona l’e-learning in Pegaso?
In Pegaso abbiamo accolto concetto tempo fa.
Lo studente deve poter studiare come e quando vuole, con l’aiuto e il sostegno di tutti gli strumenti a nostra disposizione.
La tecnologia digitale è centrale nel nostro metodo di apprendimento.
Con Unipegaso puoi:
- avere le videolezioni e il materiale didattico sempre con te, grazie alla piattaforma didattica;
- pianificare il tuo studio con il calendario didattico interattivo;
- fare test di autovalutazione per tenere traccia dei tuoi progressi prima di affrontare gli esami; avere un contatto diretto con l’università, tramite il tuo tutor personale;
- confrontarti con decine di migliaia di studenti dell’università tramite la nostra piattaforma.
É questo che intendiamo per massima flessibilità nello studio. L’e-learning dà allo studente il pieno potere su come studiare e formarsi, con l’implementazione dell’alternativa digitale.
Pegaso non si limita a permetterti di studiare online. Pegaso ti permette di studiare come vuoi, con il metodo che preferisci.