
Il ritorno agli studi tra ambizioni e traguardi
Volto pulito e occhi decisi che rivelano grandi ambizioni.
Luis Alves, da sempre in cerca dell’indipendenza, ha iniziato a lavorare fin da quando aveva 15 anni. Non riesce a far coesistere scuola e lavoro, quindi abbandona gli studi anche a causa di un sistema scolastico che non gli offre la sicurezza che cerca in un’attività professionale. Quattro anni dopo Luis cambia idea. Capisce che la formazione è un passo necessario per l’indipendenza che ha sempre cercato. Si iscrive alla scuola paritaria e consegue il diploma in ragioneria. Intervistatore: “Come ti sei sentito dopo il diploma? Era quello che cercavi?” Luis: “Sì, ma sentivo che non era abbastanza. Per me era un punto di partenza, non di arrivo. Volevo riprendere in mano la mia vita e superare i miei limiti. Avevo bisogno di un’università.” A scuola riconosce la sua vocazione per l’economia e capisce che sarà quella la facoltà che dovrà frequentare. Un compagno di studi, invece, ha scelto il corso di laurea in Management dello Sport e delle Attività Motorie presso un Ateneo che suona totalmente nuovo alle orecchie di Luis: si tratta di Unipegaso. I: “Che cosa hai fatto quando hai sentito parlare per la prima volta di Unipegaso?” L: “Ho chiesto informazioni in merito ai costi della retta annuale. Sono di origini sarde ma mi ero da poco trasferito a Torino, avevo già sostenuto uno sforzo economico. Ho cercato informazioni online ma preferivo parlare di persona. Allora ho preso appuntamento con la responsabile della sede di Torino, una persona straordinaria e disponibile perchè mi ha spiegato tutto con entusiasmo fin nei minimi dettagli. Ho deciso di iscrivermi quel giorno stesso.”
Luis inizia la sua avventura accademica in Unipegaso e si trova davanti un metodo di studio totalmente diverso da quello al quale era abituato a scuola.
Trattandosi di un’esperienza didattica che si adatta ai suoi orari e ai suoi impegni lavorativi, si ambienta e prende subito dimestichezza con la piattaforma didattica. I: “Qual è, secondo te, il vantaggio maggiore dell’e-learning?” L: “Il valore aggiunto è il mix di apprendimento tramite le videolezioni e di autovalutazione con i test sulla piattaforma didattica. Con questo metodo, ho capito immediatamente quali fossero le competenze pratiche e teoriche da apprendere e come sostenere l’esame con successo.”
Anche l’esperienza degli esami in sede si è rivelata molto positiva per Luis. “Nonostante la severità durante le sedute, gli esaminatori si sono dimostrati gentili e competenti. Ho sempre ricevuto le informazioni richieste in tempo utile, prima e dopo gli esami da sostenere. All’interno della sede ho respirato l’aria di un ambiente amico e vicino alle mie necessità.”
Tornando alla flessibilità e alla personalizzazione degli orari di studio, non bisogna dimenticare che, per un giovane professionista in carriera come lui, potersi ritagliare del tempo per lo studio e farlo coesistere con gli orari dell’ufficio è molto importante. Soprattutto quando lo studio è propedeutico al lavoro che svolge. Grazie all’università, infatti, Luis impara nozioni che lo fanno crescere non solo come professionista, ma anche come manager. I: “Come ti ha aiutato l’università nel lavoro?” L: “Ho fatto tanta strada all’interno dell’azienda. Mi spiego meglio. Ora svolgo il ruolo di responsabile marketing e mi sono state necessarie le conoscenze che ho appreso durante il corso di Economia Aziendale. Sono cruciali per una figura manageriale che deve possedere competenze ad ampio spettro per interfacciarsi con diversi compiti e diversi settori della propria azienda. Ad esempio quando preparo un business plan, quando calcolo un ritorno economico su un investimento o semplicemente quando mi interfaccio con il reparto contabilità.”
Alla fine, l’esperienza universitaria di Luis Alves volge al termine. E nel migliore dei modi. La tesi che porta alla commissione è un elaborato incentrato sull’attività professionale che svolge in azienda.
L:“Si tratta di un case study che mi riguarda personalmente. In ufficio sono stati molto contenti del lavoro svolto e hanno accettato la richiesta di buon grado. Sono orgoglioso di aver trattato un progetto di imprenditoria locale di successo. Devo ringraziare anche il professor Andrea Quintiliani perchè la possibilità di parlare del mio lavoro nella tesi apporta sicuramente un plus alla mia professione.”
Luis è cresciuto ed è diventato un manager di successo, ma ha anche compreso appieno il ruolo della formazione all’interno della vita di un professionista.
Ora vede l’apprendimento come opportunità di crescita continua. Infatti non esclude la possibilità di tornare a studiare per specializzarsi ulteriormente nel suo ambito professionale. I: “Pensi di poter tornare ancora sui libri in futuro?” L: “In tanti mi hanno posto questa domanda e a tutti rispondo che sì, sceglierei ancora Unipegaso senza alcuna esitazione. Infatti ho consigliato più di una volta a parenti e amici i corsi Pegaso e Mercatorum. Ora sono più specializzato di prima e mi piacerebbe poter seguire un master incentrato sul marketing, il mio ambito professionale. Dovesse uscire un corso che si concentra su questo, credo che mi iscriverei subito.” Da quando ha abbandonato gli studi a 15 anni, Luis Alves ha totalmente cambiato la sua vita. Alla ricerca continua dell’indipendenza, ha trovato la sua realizzazione attraverso gli studi universitari. Ora è un professionista affermato e ha superato tante sfide accademiche e professionali. Per noi di Unipegaso è stato un onore poter accompagnare Luis attraverso la sua avventura accademica e gli auguriamo di continuare con successo la sua brillante carriera.