AL Dipartimento che sarà attivato a breve come previsto dal piano strategico di Ateneo 2023-2025 (la ricerca è stata coordinata dalla Facoltà di Scienze Umanistiche dal 2006 ad oggi) sarà assegnata una funzione di coordinamento, proposta e programmazione delle attività di ricerca, nonché di supervisione e programmazione dei Dottorati di ricerca. I temi di ricerca centrali dello sviluppo del dipartimento sono l\'Innovazione, la Sostenibilità, l\'Inclusione e le Competenze. INNOVAZIONE: elemento trasversale a tutte le attività di ricerca dell’Ateneo, funzionale a proporre innovativi modelli di formazione in e-learning, utilizzo e sperimentazione di modelli di AI, osservazione sistematica del contesto sociale di formazione e monitoraggio e raccolta dati sulle ricadute della trasformazione digitale e sulla crescita e lo sviluppo sociale. SOSTENIBILITÀ ecologica e digitale, elaborare nuovi strumenti e nuove prassi per sviluppare equità sociale e incentivare l\'attrattività interna e esterna ai progetti di ricerca; INCLUSIONE: tema trasversale di ricerca sociale sull'inclusione, sviluppo sostenibile (promosso dall’Onu e da raggiungere entro il 2030), studi e ricerche sui Bisogni Educativi Speciali; COMPETENZA parola chiave della ricerca e dello sviluppo di modelli di apprendimento, ricerche su skill digitali, skill di progettazione per attrarre fondi di finanziamento, di raccordo con il mondo dell'impresa produttiva e del terzo settore e per la ricaduta sulla occupabilità. CLUSTER di ricerca: Digital Humanities, Digital transformation, Sviluppo sostenibile.
Facoltà di Scienze Umane
Preside di Facoltà
Prof. Lucia Martiniello
Contatti istituzionali/segreteria
dipartimento.sciuma@unipegaso.it (da attivare)
Giunta di Facoltà
- Preside: Michele Corsi
- Scienze dell’educazione e della formazione (L19): Prof.ssa Clorinda Sorrentino
- Scienze Motorie (L22): Prof. Luigi Barrea
- Lettere e sapere umanistico (L10): Prof.ssa Emilia Sarno
- Filosofia ed etica (L5): Prof.ssa Carmelina Gugliuzzo
- Scienze Pedagogiche (LM85): Prof.ssa Angelina Vivona
- Management dello Sport e delle Attività Motorie (LM47): Prof.ssa Adelaide Ippolito
- Linguistica Moderna (LM39): Prof.ssa Anna Rinaldin
Elenco Docenti
Professori Ordinari
- Professore straordinario Corsi Michele
- Limone Pierpaolo
- Martiniello Lucia
Professori Associati
- Ambretti Antinea
- Azzariti Fumaroli Luigi
- Barrea Luigi
- Bonazza Vincenzo
- Brunelli Giampiero
- Cenati Giuliano Giuseppe
- Cerasi Enrico
- D'Anna Cristiana
- Giacomantonio Andrea
- Gugliuzzo Carmelina
- Manzi Vincenzo
- Mariani Vittore Giuseppe
- Micalizzi Alessandra
- Policastro Gilda
- Rinaldin Anna
- Sarno Emilia
- Triberti Stefano
- Vetrani Claudia
Ricercatori
- Angrisano Mariarosaria
- Ambrosio Vittorio Sabato
- Chiariello Celeste
- Cringoli Gerardo
- Di Guida Carmela
- Di Pietro Bruno
- Galteri Leonardo
- Maresca Davide
- Mirone Francesco
- Montera Raffaella
- Picchione Antonio
- Policastro Grazia
- Rossi Adriana
- Santagata Remo
- Vespoli Silvestro
- Regolamento di facoltà
- Docenti
- Corsi di Laurea
- Progetti di Ricerca [Fac]
- Internazionalizzazione
Breve descrizione
Alcuni corsi in evidenza


Master 1° Livello
Scuola
Master Trans-Skills per la salute ed il benessere
Durata 1500 ore
CFU 60
Prezzo € 1.200
Iscrizioni aperte


L-31
Informatica
Laurea Triennale in Informatica per le Aziende Digitali
Durata 3 anni
CFU 180
A partire da € 1.600
Iscrizioni aperte


L-18
Economia
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Durata 3 anni
CFU 180
A partire da € 1.600
Iscrizioni aperte