Università Telematica Pegaso Logo
UniversitàLauree più pagate: le classifica per settori
Martedì 20 Mag, 2025

Lauree più pagate: le classifica per settori

Per chi si trova a dover scegliere quale corso di laurea frequentare è importante verificare non solo quali titoli sono più ricercati nel settore pubblico e in quello privato, ma anche quali sono le facoltà che permettono di svolgere le professioni con gli stipendi più alti. In questo articolo vedremo quali sono le lauree più pagate e quali sono le professioni meglio retribuite in assoluto, concentrandoci in modo particolare negli ambiti con le retribuzioni medie più elevate.

Lauree più pagate in Italia

Sapere quali sono le retribuzioni medie delle carriere a cui dà accesso un determinato titolo di studio è un’informazione preziosa per chi sta decidendo quale facoltà frequentare.

Combinando queste informazioni con quelle che riguardano le lauree più richieste, si possono ricavare indicazioni utili sulle facoltà più promettenti, quelle su cui puntare per trovare lavoro in tempi brevi dopo aver conseguito il titolo e per avere un buono stipendio.

La rilevazione annuale di Almalaurea identifica i corsi di laurea che in Italia permettono di ottenere gli stipendi più alti. L’analisi 2024 ha tenuto conto dei risultati raccolti intervistando oltre 600.000 studenti di 78 atenei.

I corsi di laurea con gli stipendi più alti sono quelli nell’ambito di:

  • Informatica e tecnologie ICT;

  • Ingegneria industriale e dell’informazione;

  • Economia;

  • Architettura e ingegneria civile;

  • Medicina, sanità e farmacia.

Il livello delle retribuzioni è influenzato da tantissimi fattori. In primis, l’anzianità: i dati Almalaurea mostrano una crescita generalizzata degli stipendi medi con il passare degli anni, sia per chi ha un titolo triennale sia per chi ha una magistrale. Inoltre, le retribuzioni risentono della zona di residenza, con stipendi più alti per chi lavora all’estero o nelle regioni del nord rispetto al sud, e del genere di appartenenza, con retribuzioni inferiori per le donne rispetto agli uomini.

Un’altra variabile importante che influisce sui guadagni è il settore lavorativo: in linea generale, le professioni che operano in contesti innovativi o ad alto contenuto tecnologico, come l’industria 4.0, la consulenza informatica o la finanza internazionale, tendono a offrire salari più competitivi.Quando si leggono questi dati non bisogna mai dimenticare che si tratta di valori medi. Se consideriamo le professioni più pagate in assoluto, infatti, ci sono carriere anche in ambiti diversi da quelli citati in precedenza. La professione di notaio o di diplomatico, ad esempio, può far guadagnare quasi 250.000 euro all’anno (fonti: 1, 2, 3, 4).

Lauree in ingegneria più pagate

I titoli di laurea in ingegneria non sono solo tra i più pagati, ma anche tra i più richiesti dalle imprese. Le previsioni mostrano come la domanda di nuovi ingegneri si manterrà alta anche nei prossimi anni e che questa carriera, per chi si trova a dover scegliere l’università, risulta particolarmente promettente.Secondo i dati di Jobbydoo le qualifiche che garantiscono gli stipendi medi più elevati sono quelle di:

  • Ingegnere petrolifero;

  • Ingegnere aerospaziale;

  • Ingegnere elettronico;

  • Ingegnere meccanotronico;

  • Ingegnere di processo.

Per tutte queste professioni lo stipendio medio supera i 2.000 euro al mese, arrivando fino a oltre 2.700 euro mensili (fonte).

Lauree in informatica con gli stipendi più alti

Le possibili carriere da intraprendere in ambito informatico sono varie e, a seconda delle specializzazioni ottenute, gli stipendi possono variare notevolmente.I lavori più pagati nel settore informatico, secondo i dati raccolti da Jobbydoo, sono quelli di:

  • Ethical hacker;

  • Analista funzionale;

  • Analista SAP.

Oltre a queste professioni, che possono essere pagate anche oltre 3.000 euro al mese, ci sono importanti opportunità di guadagno anche lavorando nel campo dei big data e diventando Data Scientist o Data Analyst (fonte).

Lavori più pagati con la laurea in economia

Chi sceglie di laurearsi in economia può accedere ad alcune delle carriere più pagate in assoluto. Con un elevato grado di specializzazione e scalando le gerarchie aziendali, infatti, si possono raggiungere posizioni manageriali con stipendi molto interessanti.Secondo Jobbydoo, i ruoli pagati meglio – che possono ottenere uno stipendio superiore a 5.000 euro al mese – sono quelli di:

  • Direttore marketing;

  • Direttore della comunicazione;

  • Direttore commerciale.

Anche altre posizioni presentano guadagni molto alti, come nel caso di:

  • Direttore vendite;

  • Marketing manager;

  • Responsabile commerciale.

(fonte).

FAQ

Quali sono le lauree che pagano di più?

Le lauree che aprono le porte alle professioni più pagate sono quelle STEM e in particolare le lauree in informatica e ingegneria. Anche l’ambito economico-statistico e quello medico-sanitario offrono interessanti opportunità di carriera.

Quali lauree offriranno più lavoro nei prossimi anni?

Secondo le stime degli analisti, le lauree attualmente più pagate si manterranno ai vertici delle classifiche. Chi desidera puntare su settori in crescita può puntare sulle carriere nel campo dell’intelligenza artificiale e del machine learning oppure dei big data e della cybersecurity.

Quali sono le lauree più pagate secondo Almalaurea?

Il rapporto 2024 di Almalaurea individua tra le lauree più pagate quelle in ingegneria industriale e dell’informazione, in economia, in informatica e tecnologie ICT.