Ultimi Editoriali
In base a quali fattori si determinano la propensione al consumo e al risparmio delle famiglie? Uno dei fattori fondamentali è certamente la fiducia.

Prima la variante inglese, poi la sudafricana, in seguito la scozzese e adesso la napoletana. Questo Covid sembra farsi beffe delle nostre strategie. Sta giocando come il gatto col topo. ...
Com'è andata con i bambini durante la fase più dura del lockdown?
Italia non più sprecona, almeno nel cibo. Proprio così. Nel 2020, in tempi di pandemia, ogni italiano ha gettato nella spazzatura 27kg di cibo, circa il 12% in meno dell'anno precedente.
Senza acqua potabile, senza cibo; senza riscaldamento con temperature esterne che raggiungono i -15 gradi; vestiti a malapena con qualche indumento di fortuna e con ciabatte ai piedi.
Università
In base a quali fattori si determinano la propensione al consumo e al risparmio delle famiglie? Uno dei fattori fondamentali è certamente la fiducia.
Magazine
"COFFEE TIME LECTURES" è una rubrica curata dal Prof. Andrea Quintiliani, Professore straordinario di Economia degli Intermediari Finanziari, che raccoglie alcune riflessioni sui temi di Economia e di Finanza aziendale all'epoca del Covid-19.
Richiedi info
Ultimi Commenti

Concordo, e gli esempi inglesi e israeliani sembrano dar forza proprio all'importanza della...

Come noi il virus vuole vivere, ed è per questo che muta e muta, sempre alla ricerca di ospiti...

Buonasera Prof., mi trovo d'accordo, e a mio parere strumenti utili per le Imprese per la...

Mi trovo d'accordo, come tutti i cambiamenti servirà un po' ti tempo affinché tutti ci...

Infatti, Direttore. La trasformazione tecnologica è irreversibile e i ragazzi sono dieci passi...