Un confronto tra medici, ricercatori, esperti di nutrizione e cucina mediterranea, istituzioni, mondo accademico e imprese ha animato l’evento “Longevità? Wellbeing, Informazione, Prospettive”, promosso da Università Pegaso e Fondazione PRO. Tre i filoni di discussione: fake news, nutrizione e prevenzione, affrontati con approcci multidisciplinari e con l’obiettivo comune di fare chiarezza su uno dei temi più attuali e controversi del nostro tempo. Dal ruolo delle aziende farmaceutiche nella ricerca al divario uomo-donna nei processi di invecchiamento, fino all’impatto sociale del decadimento cognitivo: il primo talk si concentrerà sulle false promesse e i luoghi comuni che alimentano confusione e cattiva informazione. Successivamente, il focus sulla nutrizione metterà in guardia contro l’illusione delle “pillole miracolose” e dei regimi dietetici estremi, evidenziando invece la centralità della dieta mediterranea, della corretta distribuzione dei macronutrienti e delle scelte alimentari consapevoli. Infine, la sessione dedicata alla prevenzione porrà al centro due sfide cruciali: da un lato, il contributo che l’intelligenza artificiale può offrire alla medicina predittiva e personalizzata; dall’altro, l’importanza di affrontare la longevità anche dal punto di vista delle disabilità e della tutela dei soggetti più fragili.
Segui QUI la diretta