Numero Verde 800.185.095
Home / Erasmus+

Erasmus+

Il programma Erasmus + per il periodo 2021-2027 rappresenta lo strumento dell’Unione Europea dedicato ai settori:

  1. Istruzione;
  2. Formazione;
  3. Gioventù e Sport.

Il programma è incentrato su 3 attività chiave la prima delle quali si chiama “Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento” (Key Action 1).

La mobilità degli studenti, prevista nell’ambito dell’attività Key Action 1, è suddivisa in:

  • mobilità a fini di studio;
  • mobilità a fini di tirocinio (traineeship)

All’interno del Programma Erasmus+ 2021-2027 assumono un ruolo centrale alcuni temi chiave quali l’inclusione sociale, la sostenibilità ambientale, la transizione verso il digitale e la promozione della partecipazione alla vita democratica da parte delle generazioni più giovani.

Gli studenti possono confrontarsi con realtà universitarie e lavorative di tipo internazionale, seguendo corsi e sostenendo esami in un’altra università e praticando un tirocinio in un’azienda all’estero. Gli studenti, per ricevere la sovvenzione, devono candidarsi secondo quanto previsto nei bandi di mobilità sia per studio che per tirocinio.

È possibile effettuare una mobilità per studio all’estero dai 2 a 12 mesi, incluso un periodo di tirocinio, a partire dal primo anno di studi, presso un’altra università di uno dei paesi esteri che abbia firmato un accordo bilaterale nell’ambito dell’Erasmus+ con l’Ateneo di appartenenza.

Nei casi invece dei programmi di studio a ciclo unico, come ad es. Giurisprudenza, gli studenti possono usufruire di un periodo di mobilità fino a 24 mesi.

La mobilità per studio in un’altra università permette di frequentare i corsi e di usufruire delle strutture disponibili presso l’istituto ospitante senza ulteriori tasse di iscrizione, e con la garanzia del periodo di riconoscimento di studio all’estero, tramite il trasferimento dei crediti effettuato con il supporto dell’ECTS: European Credit Transfer System.

Lo studente Erasmus può ricevere un contributo comunitario ad hoc oppure beneficiare solamente dello status Erasmus (senza borsa). In entrambi i casi ha comunque la possibilità di seguire corsi e di usufruire delle strutture disponibili presso l’Università ospitante senza ulteriori tasse di iscrizione; inoltre durante il periodo di mobilità viene mantenuto il diritto al pagamento di borse di studio e/o prestiti di tipo nazionale.

È possibile effettuare una Mobilità per Traineeship all’estero dai 2 ai 12 mesi presso imprese o centri di formazione e di ricerca escluse Istituzioni Europee o Organizzazioni, che gestiscono programmi Europei in uno dei Paesi Europei partecipanti al programma a partire dal primo anno di studi.

È possibile spendere fino a 12 mesi di mobilità per Traineeship per ciascun ciclo di studio; nel caso invece dei programmi di studio a ciclo unico, come ad es. Giurisprudenza, gli studenti possono usufruire di un periodo di mobilità fino a 24 mesi. Per garantirne la qualità, la mobilità dovrà essere compatibile con il percorso accademico dello studente e con le sue personali aspirazioni.

Analogamente alla mobilità per studio, anche nel caso di Traineeship lo studente Erasmus può ricevere un contributo comunitario ad hoc oppure beneficiare solamente dello status Erasmus (senza borsa); in entrambi i casi, durante il periodo di mobilità viene mantenuto il diritto al pagamento di borse di studio e/o prestiti di tipo nazionale.

Questa sezione è dedicata agli studenti internazionali che desiderano svolgere un periodo di mobilità presso il nostro Ateneo, all’interno del programma Erasmus+.

Per tutte le informazioni utili, invitiamo gli studenti a consultare la GUIDE FOR INCOMING STUDENTS e il Course Catalogue contenente la nostra offerta formativa.

Per ulteriori informazioni, contattare l'indirizzo erasmus@unipegaso.it

Email: erasmus@unipegaso.it

Sede di Napoli
Centro Direzionale Isola F2 - Napoli
Dott.ssa Daniela Civitillo (+39) 081.18660000 - premere Tasto 2

Sede di Salerno
Piazza Umberto I, 2 - 84121 Salerno
Dott.ssa Isabella Colamarco 
 (+39) 081.18660000  - premere Tasto 2