Le nuove tecnologie, soprattutto in campo digitale, biomedico e ambientale, sollevano questioni etiche cruciali. Pegaso vuole contribuire attivamente alla ricerca interdisciplinare e al dibattito socio-politico con un Osservatorio dedicato proprio all’Etica delle nuove tecnologie. In questo workshop inaugurale, noti studiosi italiani e stranieri si confronteranno su temi urgenti come l’intelligenza artificiale, le biotecnologie, e l’impatto delle innovazioni sul cambiamento climatico. L’obiettivo è delineare le sfide più pressanti e favorire la costruzione di strumenti analitici e normativi per affrontarle.
Ateneo
Chi siamoOrgani istituzionaliDocumenti UfficialiDocentiEventiInternationalAssicurazione QualitàCentro linguistico di AteneoBandi e ConcorsiDidattica Digitale
DipartimentiGiurisprudenzaIngegneriaManagement ed EconomiaPsicologia e Scienze della SaluteScienze dell'Educazione e dello SportScienze e Tecnologie dell'InformazioneStudi Letterari, Linguistici e Filosofici
Centri Alta FormazioneCorsi di laurea
Cerca per tipologiaTriennaliMagistrali biennaliMagistrali a ciclo unicoCorsi singoliDoppia LaureaCerca per ambitoVedi tutte
Master e corsi
Cerca per tipologiaMaster 1° livelloMaster 2° livelloAlta formazionePerfezionamentiCertificazioniCerca per areaVedi tutte
Entra in Pegaso
Sedi
Studenti
Cosa stai cercando?
Risultati per "{{ search.keyword }}"
Loading...
Nessun risultato per "{{ search.keyword }}"
Ti aiutiamo ad orientarti
Corsi di Laurea Master 1° Livello Area Sanità Alta Formazione Agevolazioni EconomicheNuove tecnologie e società. Nasce l'osservatorio di Pegaso per l'etica delle nuove tecnologie
14 Gennaio 2025
Sede Pegaso Palazzo Durini Milano
