Anna Siri
Professoressa AssociataBiografia
Anna Siri, PhD, è esperta in ricerca valutativa, metodologia e tecniche di ricerca sociale.
È Professoressa Associata di Sociologia Generale presso l’Università Telematica Pegaso con sede in Napoli e presiede il Consiglio di Corso di laurea in Scienze dell'Educazione e della Formazione presso lo stesso Ateneo.
È co-direttrice scientifica della Cattedra UNESCO in Antropologia della Salute. Biosfera e sistemi di cura, prestigioso centro transdisciplinare e intersettoriale di ricerca che opera dal 2013 sui temi della salute e della cura sotto il riconoscimento di UNESCO, ed è responsabile scientifico dei progetti del Museo di Etnomedicina Antonio Scarpa dell’Università di Genova.
Si interessa da anni delle interconnessioni tra genere, vulnerabilità sociale e disuguaglianze in salute e in educazione. Collabora stabilmente con centri di ricerca internazionali nella valorizzazione e promozione del patrimonio culturale materiale e immateriale, promuovendo la riflessione scientifica sulla funzione educativa dei beni culturali, in particolare quelli legati ai modi e ai mondi della cura. Incoraggia lo studio delle implicazioni che tali beni hanno sul benessere individuale e sociale, sperimenta attività educative in contesti di apprendimento non formale e informale e individua strumenti per la valutazione d’impatto di tali esperienze.
Coordinatrice di numerosi progetti di ricerca finanziati nell’ambito di prestigiosi programmi Marie Sklodowska-Curie, H2020, Horizon Europe, EACEA, nel 2021 ha ottenuto il Seal of Excellence dalla Commissione Europea con la proposta progettuale "GENIE ", presentata nell'ambito del bando Marie Sklodowska-Curie H2020-MSCA-IF-2020.
Dal 2019 è valutatore esperto europeo del panel Humanities and Social Sciences (European Research Executive Agency, EACEA, COST Actions).
Facoltà
Materia d'insegnamento
Sociologia generale
Sociologia dell'educazione
Sociologia del turismo
Ricevimento
Lunedì dalle 8:00 alle 9:00. Si consiglia di verificare eventuali modifiche di orario e giorno consultando l'apposita pagina sulla piattaforma. Per urgenze, è possibile richiedere un appuntamento tramite email.