Università Telematica Pegaso Logo

Antonio De Fano

Ricercatore

Biografia

Formazione:

  • PhD Europeo in Neuroscienze e Imaging (Università di Chieti-Pescara “G. d'Annunzio”).

  • Laurea triennale in Scienze dell'Attività Motoria e Sportiva (Università di Bari “Aldo Moro”)

  • Laurea magistrale internazionale in Health & Physical Activity (Università di Roma “Foro Italico”)

     

    Posizioni ricoperte:

  • Ricercatore (RTT), Università Pegaso

  • Membro del Behavioral Imaging and Neural Dynamics (BIND) Center (Università "G. d'Annunzio")

  • Docente esterno, Master in Applied Physiotherapy in Sport and Artistic Disciplines (Università di Siena)

  • Membro della School Mental Health International Leadership Exchange (SMHILE)

  • Preparatore fisico, Nazionale Italiana Olimpica di Breaking (Paris 2024) e Accademia Italiana di Breaking “B-Student” (Padova)

 

Linee di ricerca:

  • Relazione tra mente e corpo in azione, con focus sulle dinamiche neurofisiologiche associate al movimento

  • Sincronizzazione neurale tra più cervelli (inter-personal neural synchrony) in movimento

  • Creatività motoria e di pensiero in bambini, adulti, sportivi e artisti

  • Performance e richieste fisiche, mentali e fisiologiche della danza del Breaking

 

Tecniche strumentali utilizzate:

  • Elettroencefalografia

  • Elettromiografia

  • Elettrocardiografia

  • Attività respiratoria

  • 3D motion capture

 

Progetti:

  • EMBRACE: EEG-hyperscanning e joint action basate sul movimento (H2020 Marie Skodowska-Curie)

  • EFAPI: creatività motoria e cognitiva e funzioni esecutive (INGENIUM)

  • MIMESIS: EEG-hyperscanning e meditazione in condizioni individuali e di coppia (BIAL Foundation)

 

Collaborazioni scientifiche internazionali:

  • Technische Universität Ilmenau (Germania)

  • eemagine Medical Imaging Solutions GmbH (Berlino, Germania)

  • Complutense University of Madrid (Spagna)

  • Universidad de Oviedo (Spagna)

  • University of Crete (Grecia)

  • Université de Rouen Normandie (Francia)

  • Universidade do Porto (Portogallo)

  • Research Institute for Neuroscience, Education & Didactics (RINED; Assisi)

 

Partecipazione convegni internazionali (ultimi 2 anni):

  • 2 presentazioni orali, BMT – Biomedical Engineering, 9–11/09/2025, Muttenz/Basilea (Svizzera)

  • Presentazione orale, XII International Congress of Psychology and Education (CIPE), 25-28/06/2025, Oviedo (Spagna)

  • Keynote Speaker, 34^ Conferenza annuale dell'International Association for Dance Medicine & Science (IADMS), 17-20/10/2024, Rimini

  • Presentazione orale, XV Congresso nazionale della Società Italiana delle Scienze Motorie e Sportive (SISMES), 19-21/09/2024, Chieti

Facoltà

Facoltà di Scienze umane, della formazione e dello sport

Materia d'insegnamento

Corso di Laurea L-22:

  • Metodologia della Ricerca Applicata alle Scienze Motorie e Sportive
  • Tecnologie dello Sport e del Fitness
  • Teoria e Metodologia dell'Allenamento
  • Exergaming e E-Sport

 

Corso di Laurea LM-47:

  • Metodi e didattiche delle attività motorie
  • Metodi e Organizzazione delle Attività Ludico-Sportive

Ricevimento

Ogni martedì, dalle 9:00 alle 10:00 (possibili variazioni di giornata e orario).

 

Prossimi incontri - Novembre 2025:

  • 06/11/25, dalle 9:00 alle 10:00 - https://meet.google.com/qko-yefm-uks
  • 12/11/25, dalle 12:00 alle 13:00 - https://meet.google.com/goc-bftb-coc
  • 18/11/25, dalle 10:00 alle 11:00 - https://meet.google.com/xxz-ytxf-zmm
  • 27/11/25, dalle 10:00 alle 11:00 - https://meet.google.com/cdj-ixtj-saz

 

Necessario, ma non vincolante, il contatto via email anticipato: antonio.defano@unipegaso.it

Modalità di prenotazione degli uffici

Online

Codice ORCID

0000-0002-8553-1892