Università Telematica Pegaso Logo

Lucilla Guidi

Professore/ssa Associato/a

Biografia

Lucilla Guidi è Professoressa Associata di Filosofia Teoretica presso l’Università Pegaso e Docente presso l’Istituto di Filosofia dell’Università di Potsdam (Germania). È stata Ricercatrice presso la Cattedra di Etica/Estetica dell’Università di Potsdam (2022–2025) e presso l’Università di Hildesheim all’interno del Gruppo di Ricerca Aesthetic Practice (2019–2022). In precedenza è stata Postdottoranda presso l’Università di Dresda (2015–2019) e Visiting Scholar presso l’Università Humboldt di Berlino (2012).La sua ricerca si concentra sulla dimensione trasformativa della filosofia intesa come modo di vita e sulla costituzione performativa delle pratiche della vita quotidiana. A tale scopo, si richiama alle tradizioni filosofiche post-kantiane, in particolare alla fenomenologia, alla filosofia del linguaggio di Ludwig Wittgenstein e al paradigma della performatività. 

È co-direttrice della collana Ästhetische Praxis. Transdisziplinäre Perspektiven / Aesthetic Practice. Transdisciplinary Perspectives (Brill/Fink).

 

Lucilla Guidi is Associate Professor of Theoretical Philosophy at the University Pegaso and Guest Lecturer at the Institute of Philosophy, University of Potsdam (Germany). She held appointments as Assistant Professor at the University of Potsdam, Chair of Ethics/Aesthetics (2022–2025), and at the University of Hildesheim within the Research Training Group Aesthetic Practice (2019–2022). She was previously a Postdoctoral Fellow at the Technical University of Dresden (2016–2019) and a Visiting Scholar at Humboldt University of Berlin. Her research explores the transformative dimension of philosophy as a way of life and the performative constitution of everyday practices.For this purpose, she draws on post-Kantian philosophical traditions, particularly phenomenology, Ludwig Wittgenstein’s philosophy of language, and the paradigm of performativity.

She is co-editor of the book series Ästhetische Praxis. Transdisziplinäre Perspektiven / Aesthetic Practice. Transdisciplinary Perspectives (Brill/Fink).

 

 

Facoltà

Facoltà di Scienze umane, della formazione e dello sport

Materia d'insegnamento

Filosofia della Comunicazione e del linguaggio

Ricevimento

Martedì 18:00 – 20:00 

Modalità di prenotazione degli uffici

Online. Si informano le studentesse e gli studenti che è necessario inviare una mail alla docente per prenotarsi a ricevimento o, eventualmente, per concordare un altro appuntamento.

Codice ORCID

0000-0003-2701-3007