L’Università telematica Pegaso considera il processo di internazionalizzazione come uno dei cardini fondamentali per il proprio sviluppo culturale, scientifico e tecnologico. Fin dalla sua istituzione – il 20 aprile 2006 - l’Ateneo promuove la cooperazione e stabilisce rapporti di collaborazione con università di tutto il mondo, perseguendo la piena integrazione nel sistema universitario europeo e proponendosi di rafforzare la dimensione internazionale della ricerca. L’Ufficio Relazioni Internazionali ha l’obiettivo di facilitare e promuovere la mobilità e la cooperazione scientifica in una dimensione internazionale; incentivare l’integrazione e la cooperazione interculturale. In armonia tale vocazione internazionalistica, facilita la comunicazione tra tutti i soggetti delle relazioni universitarie attraverso mobilità di studenti e docenti, trasferimento di tecnologia, progetti di cooperazione, programmi di ricerca congiunti, accordi bilaterali, contatti istituzionali.
L'ufficio si articola in due ambiti di attività, che in maniera sinergica tendono agli obiettivi sopraindicati: Mobilità Internazionale e Cooperazione Internazionale.
Affiliazioni Network Internazionali
La strategia di internazionalizzazione di Ateneo si traduce anche nell’affiliazione ai seguenti grandi network accademici che abbracciano istituzioni che operano in diversi ambiti scientifici allo scopo di promuovere la ricerca e la formazione per contribuire alla crescita scientifica, culturale, sociale ed economica.
Attualmente, l'Ateneo è affiliato ai seguenti network internazionali:
N° | NETWORK |
---|---|
1 | |
2 | |
3 | |
4 | |
5 | |
6 | |
7 | |
8 | |
9 | |
10 |
Mobilità Internazionale
In quest’ambito, l’Ufficio gestisce programmi europei ed extra europei di mobilità per studenti, neo laureati, docenti e staff per finalità di studio, tirocinio e didattica presso università ed organismi pubblici e privati e strutture internazionali.
In particolare, attraverso l’Ufficio Erasmus, cura la partecipazione dell'Università al Programma Erasmus+ che permette agli studenti di trascorrere un periodo presso università partner per finalità di studio e consente a studenti, laureandi e neolaureati di svolgere un periodo di tirocinio presso aziende ed enti all'estero. Accoglie, infine, gli studenti stranieri in entrata fornendo loro supporto informativo e assistenza.
Cooperazione Internazionale
In quest’area l’Ufficio fornisce assistenza tecnica e operativa per la presentazione di proposte progettuali nell'ambito di:
programmi comunitari di Istruzione e Formazione
programmi di Cooperazione Internazionale Universitaria
Azioni integrate di cooperazione didattica e scientifica
Allo scopo di favorire l'internazionalizzazione nell'ambito della ricerca, della didattica e dell'apprendimento, l’Ateneo stipula ogni anno accordi di cooperazione con università di tutto il mondo e partecipa attivamente a prestigiosi network internazionali.
Gli studenti interessati a partecipare alle mobilità di studio e/o traineeship nell’ambito del Programma Erasmus + posso visitare la sezione Ufficio Erasmus+ per consultare l’elenco delle università ospitanti.
Sono numerosi gli accordi stipulati dalla Pegaso con università internazionali per progetti scientifici comuni, scambio di materiali e pubblicazioni, creazione di nuovi corsi di studio, organizzazione di convegni, seminari ed iniziative culturali.
Elenco Cooperazioni InternazionaliSede Operativa
Via G. Porzio - Isola F2 - Centro direzionale - 80143 NapoliTel.: 800 729 554
Email: international@unipegaso.it