Università Telematica Pegaso Logo
Home/master 1 livello/Area Sanità/Management dei laboratori biomedici: advanced skills per TSLB
master 1 livelloArea Sanità

Management dei laboratori biomedici: advanced skills per TSLB

Questo Master è pensato per i Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico (TSLB) che vogliono affinare  competenze gestionali, organizzative e normative nel mondo dei laboratori biomedici. In un contesto sanitario  sempre più regolamentato e tecnologicamente avanzato, diventa fondamentale non solo saper usare le  apparecchiature, ma anche gestire persone, processi, sistemi di qualità, accreditamento e rischio con efficienza  e responsabilità. 

Il nostro Master offre una formazione completa e aggiornata, che permette ai partecipanti di affrontare con  competenza e sicurezza le sfide quotidiane del loro ruolo.

 
  • Anno Accademico 2025/2026
  • Codice MA1820
  • Edizione
  • Durata 1500 ore
  • CFU 60
  • A partire da € 1.300
  • Scheda del corso

TematicaSSDCFU
Evoluzione delle professioni sanitarie e aspetti giuridici e deontologiciMED/46 5
Progettazione, pianificazione e monitoraggio dei laboratoriMED/46 3
Risk Management in sanità MED/42 6
Fondamenti di Clinical Governance MED/42 - MED/43 6
La colpa professionale in ambito sanitario MED/43 6
Rischio clinico MED/43 5
Accreditamento, Qualità ed Evidence-Based Laboratory (EBL)MED/46 5
Sicurezza sul lavoro MED/44 4
Tirocinio obbligatorio in laboratori biomedici accreditati o strutture sanitarieMED/46 8
Project work MED/462
Esame finale 10

Il Master mira a potenziare le competenze nella gestione e manutenzione delle apparecchiature di laboratorio;  fornire conoscenze aggiornate su norme sanitarie, accreditamento, etica professionale e qualità; sviluppare  capacità manageriali nel coordinamento del personale, nella pianificazione e nel monitoraggio dei carichi di  lavoro; introdurre strumenti avanzati per il miglioramento continuo dei processi di laboratorio, gestione del  rischio e sicurezza; integrare competenze digitali applicate al laboratorio, sanità digitale, informazione e  comunicazione. 

Al termine del Master il TSLB sarà in grado di: 

? organizzare e monitorare le attività del laboratorio garantendo qualità e conformità normativa; ? gestire efficacemente le risorse umane (turni, formazione, motivazione, benessere organizzativo); 

? gestire apparecchiature, materiali, strumenti e processi con criteri di efficienza, manutenzione  preventiva e costi; 

? implementare e mantenere sistemi di qualità, predisporre procedure per l’accreditamento; 

? applicare metodologie di risk management per prevenire errori, migliorare la sicurezza del personale  e dei pazienti;

? usare strumenti digitali e innovativi per la gestione dei dati, della comunicazione interna ed esterna, e  per l’automazione dei processi;  

? partecipare a progettazione organizzativa, audit interni, controllo performance e innovazione nei  processi di laboratorio; 

? operare con etica, deontologia e consapevolezza del proprio ruolo professionale e della responsabilità  personale. 

AgevolazioneImporto
STANDARD € 1300
  • Anno Accademico 2025/2026
  • Codice MA1820
  • Edizione
  • Durata 1500 ore
  • CFU 60
  • A partire da € 1.300
  • Scheda del corso