Il Master è rivolto alla formazione di professionisti in grado di lavorare nel settore giuridico-economica in enti pubblici e privati, associazioni e organismi a livello sia nazionale che internazionale.
- Anno Accademico 2025/2026
- Codice MA1740
- Edizione 1°
- Durata 1500 ore
- CFU 60
- A partire da € 1.800
- Scheda del corso
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Istituzioni di Diritto privato | IUS/01 | 12 | 0 |
Diritto dell'UE | IUS/14 | 9 | 0 |
Diritto e Religioni | IUS/11 | 6 | 0 |
Diritto internazionale | IUS/13 | 9 | 0 |
Economia politica | SECS-P/01 | 6 | 0 |
Diritto e gestione della crisi d'impresa | IUS/04 | 6 | 0 |
Diritto dell'economia | IUS/05 | 9 | 0 |
Prova finale | 3 | 0 |
Il Master è rivolto alla formazione di professionisti in grado di lavorare nel settore giuridico-economica in enti pubblici e privati, associazioni e organismi a livello sia nazionale che internazionale.
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
- Studio del materiale didattico appositamente preparato;
- Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
- Partecipazione alle attività di rete;
- Superamento di una prova finale in presenza per ciascun insegnamento previsto da bando;
- Superamento della prova finale (modalità scritta).
Gli esami si terranno presso le sedi dell'Ateneo.
- Diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.