Università Telematica Pegaso Logo
Chiamaci 800.185.095
Home/master 2 livello/Area Sanità/Management delle Aziende Sanitarie
master 2 livelloArea Sanità

Management delle Aziende Sanitarie

Il master si prefigge di formare figure professionali, che grazie all’acquisizione di competenze elevate di tipo
gestionale e manageriale siano in grado di intervenire, per quanto riferito alla specifica figura professionale,
nella gestione delle aziende sanitarie, e di quelle strutture pubbliche e private che svolgono funzioni in
ambito sanitario e sociosanitario.

  • Anno Accademico 2025/2026
  • Codice MA1784
  • Edizione
  • Durata 1500 ore
  • CFU 60
  • A partire da € 1.300
  • Scheda del corso

TematicaSSDCFU
I principi costituzionali sul diritto alla salute; Responsabilita' civile in materia sanitaria; Disciplina dei rapporti di lavoroIUS/109
Sistema sanitario italiano e SSN comparati; Il mercato farmaceutico in Italia; Epidemiologia e metodo epidemiologico; Medicina Legale, Bioetica; Responsabilità professionaleMED/42MED/439
Modalità di Finanziamento del SSN; Gestione economico finanziariaSECS-P/089
Modelli organizzativi sanitari e sociosanitari; Il modello dipartimentale; Il governo clinico; Risk Management; Gestione risorse umane; FormazioneMED/50- SECS-P/089
Tirocinio formativo obbligatorio 250 ore10
Modulo sulla sicurezza4
Prova finale – test a risposta multipla10

Il corso intende far acquisire le conoscenze e sviluppare le abilità necessarie in ambito, economico,
giuridico, etico, manageriale al fine di promuovere interventi competenti a livello di micro e macrosistema
sociosanitario.
Il Master promuove, inoltre, l’acquisizione degli strumenti scientifici e metodi fondamentali per una
corretta analisi delle problematiche relativi alla gestione dei servizi sanitari.

Il partecipante può aspirare a ricoprire posizioni dirigenziali presso le aziende sanitarie locali, aziende ospedaliere, IRCCS, policlinici, aziende sanitarie private, centri di ricerca e formazione che operano su tematiche attinenti al settore sanitario.

L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24. Il master avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU).

Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande.

Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti (con animazioni grafiche) e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

  • Studio del materiale didattico, sia in formato video che scritto;
  • Frequenza obbligatoria di almeno l’80% delle lezioni online;
  • Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma online;
  • Stesura project work;
  • Superamento della prova finale: prova scritta;

Gli esami si terranno presso le sedi dell' Ateneo.

Al Master di II LIVELLO in Management delle Aziende Sanitarie possono accedere i possessori di laurea
specialistica delle Professioni Sanitarie (L/SNT1-2-3-4), laurea vecchio ordinamento o specialistica o
magistrale o titolo equipollente in Medicina e Chirurgia (LM-41), in Odontoiatria e Protesi Dentaria (LM-46),
in Medicina Veterinaria (LM-42), in Scienze Biologiche (LM-6), in Farmacia (LM-13), in Chimica e Tecnologie
Farmaceutiche (LM-13), in Giurisprudenza (LMG-01) , in Economia e Commercio (LM-56), in Scienze
Statistiche (LM-82), in Scienze Politiche (LM -52; LM-62; LM-81; LM-56), Ingegneria gestionale (LM-31)

AgevolazioneImporto
STANDARD € 1300
  • Anno Accademico 2025/2026
  • Codice MA1784
  • Edizione
  • Durata 1500 ore
  • CFU 60
  • A partire da € 1.300
  • Scheda del corso

I nostri studenti hanno grandi storie da raccontare