Università Telematica Pegaso Logo
Chiamaci 800.185.095
Home/master 1 livello/Area Uniprofessioni/Comunicazione e Social Marketing nelle Imprese Industriali
master 1 livelloArea Uniprofessioni

Comunicazione e Social Marketing nelle Imprese Industriali

  • Anno Accademico 2025/2026
  • Codice MAUP89
  • Edizione
  • Durata 1500 ore
  • CFU 60
  • A partire da € 600
  • Scheda del corso

TematicaSSDCFU
Fondamenti del coaching aziendale6
PNL per la comunicazione strategica in azienda6
La comunicazione interpersonale nelle imprese6
La comunicazione in pubblico3
Promozione d'immagine e pubblicità delle imprese6
Digital marketing e social media10
Le relazioni pubbliche3
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni industriali6
Impianti industriali2
Valutazione delle risorse umane6
Prova finale6

Il master e? stato concepito con il contributo della Fondazione OSA degli Industriali della Provincia dell’Aquila. Il master mira a formare un professionista, che attraverso la conoscenza delle dinamiche della comunicazione e del coaching aziendale, sia in grado di promuovere l’immagine e i prodotti di una azienda industriale attraverso i piu? recenti strumenti digitali e social. Elemento formativo di base e? la formazione su argomenti psicologici e relazionali che consentiranno anche una partecipazione attiva alle attivita? di lobby, particolarmente importanti nei sistemi di rappresentanza. Completano la formazione alcuni elementi introduttivi di impianti industriali e di organizzazione delle imprese produttive.

L’erogazione del Corso avverrà prevalentemente in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24 ore su 24. Il modello di sistema e-learning adottato prevede un apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso ai materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti e a stampa (dispense e/o testi) correlati da ampia bibliografia, avviene di regola aderendo ai tempi e alla disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata. I contenuti didattici sono articolati in tre moduli di lavoro erogati in modalità blended (on line e in presenza).

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

  • Studio del materiale didattico appositamente preparato;
  • Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
  • Partecipazione alle attività di rete;
  • Superamento della prova finale.

Il corso potrà prevedere degli incontri in presenza ad integrazione delle attività formative.

Gli esami si terranno presso le sedi dell'Ateneo.

Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:

  • diploma di laurea triennale o specialistica o magistrale.

AgevolazioneImporto
STANDARD € 1100
PER TUTTI GLI ISCRITTI IN CONVENZIONE € 600
  • Anno Accademico 2025/2026
  • Codice MAUP89
  • Edizione
  • Durata 1500 ore
  • CFU 60
  • A partire da € 600
  • Scheda del corso

I nostri studenti hanno grandi storie da raccontare