Numero Verde 800.185.095
Home / Metodi di inclusione, mentoring e sviluppo delle competenze nei nuovi contesti del sapere e del lavoro

Metodi di inclusione, mentoring e sviluppo delle competenze nei nuovi contesti del sapere e del lavoro

Descrizione del progetto

Il dottorato in “Metodi di inclusione, mentoring e sviluppo delle competenze nei nuovi contesti del sapere e del lavoro” offre una formazione e una preparazione scientifica avanzata sulla teoria, l’analisi, lo studio e l’utilizzo delle migliori pratiche e metodologie relative alla formazione, all’educazione e all’accompagnamento allo sviluppo delle competenze necessarie di fronte alle mutate esigenze del mondo del lavoro. Lo sviluppo delle competenze, il mentoring e l’accompagnamento alla formazione sono fattori utili non solo alla qualificazione delle nuove figure professionali, ma anche per fornire maggiori possibilità di inclusione sociale e lavorativa nei nuovi contesti del lavoro e della produzione in continua modificazione. La rivoluzione tecnologica e digitale oggi in corso, intervenendo direttamente sulle forme di organizzazione del lavoro e della produzione, richiede, infatti, di agire su due livelli paralleli: la qualificazione e formazione continua degli individui; la presenza di figure in grado di analizzare e quindi individuare i migliori modelli di accompagnamento e mentoring di fronte a esigenze differenziate, coniugando le competenze dei singoli con le esigenze del mercato del lavoro.

Obiettivi del corso

Il programma di studio del Dottorato in Metodi di inclusione, mentoring e sviluppo delle competenze nei nuovi contesti del sapere e del lavoro intende fornire competenze trasversali utili sia all’avanzamento del sapere e della conoscenza, sia all’utilizzo nei contesti legati alla formazione, del mentoring e dell’accompagnamento alle nuove competenze richieste dal mondo del lavoro. Particolare attenzione viene posta all’uso delle tecnologie digitali, sia nell’analisi del ruolo da queste assunto nei nuovi modelli produttivi, sia quale oggetto dei programmi formativi e di mentoring. L’approccio di tipo comparativo e internazionale è elemento essenziale della struttura del dottorato che intende declinare la tematica in forma interdisciplinare, allo scopo di collegare gli aspetti di carattere più specialistico con quelli legati all’analisi degli effetti determinati dai mutamenti del contesto. Gli ambiti applicativi del dottorato sono trasversali a diversi contesti e aree di ricerca, quali, ad esempio: educazione e mentoring; formazione al lavoro; upskilling e reskilling; inclusione sociale e lavorativa; politiche per il lavoro e strategie del decisore pubblico; economia e società; nuova impresa e industria 4.0. Il programma di studio prevede anche un periodo di permanenza all’estero nonché la partecipazione a convegni internazionali, seminari e summer school.

Sbocchi professionali

Al termine del proprio ciclo di studi, i dottori di ricerca avranno acquisto le competenze per porre le conoscenze acquisite a disposizione di centri di ricerca di livello nazionale o internazionale, enti e amministrazioni pubbliche, imprese private attive nei settori dell’educazione e della formazione, aziende interessate a investire nella formazione del capitale umano e nei percorsi di upskilling o reskilling, società e cooperative del terzo settore impegnate nei percorsi di formazione e inclusione sociale

Coerenza con gli obiettivi del PNRR

Il Dottorato di ricerca incontra e assume gli obiettivi del PNRR di riposizionamento e riqualificazione del sistema Italia. Il Piano indica, infatti, la centralità dello sviluppo delle competenze individuali quale presupposto per accompagnare il Paese nell’implementazione del primo e del terzo asse strategico (“digitalizzazione e innovazione” e “inclusione sociale”). In questo contesto, il mentoring e l’accompagnamento alla formazione delle nuove competenze richieste nel mondo del lavoro sono funzionali a contribuire a due ulteriori obiettivi del PNRR: i) l’empowerment femminile, tradizionalmente la componente meno favorita nel mercato del lavoro; ii) il riequilibro territoriale, essendo il “sapere” elemento propedeutico per favorire l’adesione del Sud ai processi più innovativi oggi in corso nella catena internazionale del valore.

Durata prevista

3 anni

Requisiti di accesso

Tutte le lauree magistrali

Ammissione

L'accesso avviene tramite selezione pubblica mediante l'emanazione di uno specifico bando. La selezione prevede la valutazione dei titoli, la presentazione di un progetto di ricerca e una prova orale, con verifica delle conoscenze della lingua inglese.

Documenti

I nostri studenti hanno grandi storie da raccontare

UniPegaso è valutata "Eccezionale" su Trustpilot, scopri perché!