Università Telematica Pegaso Logo
Chiamaci 800.185.095
Home/Sostegno 2025: Percorsi di Specializzazione per Docenti con Servizio o Titolo Estero

Sostegno 2025: Percorsi di Specializzazione per Docenti con Servizio o Titolo Estero

Immatricolazioni entro le ore 14.00 del 30 luglio 2025

Facendo seguito ai D.M. n. 75 e al D.I. n. 77 del 24 aprile 2025, l’Università Telematica Pegaso ha aperto iscrizioni, nell'A.A. 2024/2025, per i percorsi di specializzazione sul sostegno, ai sensi degli articoli 6 e 7 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2024, n. 106.

  • Percorsi riservati a DOCENTI CON SERVIZIO SCOLASTICO SU SOSTEGNO IN ITALIA (Art. 6 DL 71/2024) :

    • 40 CFU - Riservato ai docenti in possesso del titolo di accesso all’insegnamento, che abbiano maturato almeno 3 anni di servizio scolastico sul sostegno negli ultimi 5 anni, anche non continuativi, nel medesimo grado di istruzione;

  • Percorsi per DOCENTI CON TITOLO ESTERO NON RICONOSCIUTO (Art. 7 DL 71/2024) riservato ai docenti che hanno conseguito all’estero una specializzazione sul sostegno, il cui riconoscimento è pendente o oggetto di contenzioso, e che decidano di rinunciare formalmente all’istanza di riconoscimento, così articolati:

    • 48 CFU - Riservato a docenti con titolo di specializzazione sul sostegno conseguito all’estero;

    • 36 CFU - Riservato a docenti che abbiano maturato almeno 1 anno di servizio scolastico in Italia e che hanno acquisito il titolo di specializzazione sul sostegno all’estero.

Per iscriversi è sufficiente selezionare il grado d'istruzione per il quale si intende concorrere e completare l'apposita procedura. La scelta del percorso 48/36 CFU o 40 CFU avverrà in automatico in base alla compilazione della domanda. É possibile compilare domande per più gradi d'istruzione in funzione dei requisiti posseduti.

Tipologia di percorso

Bando di accesso

Nomina commissione

Decreto approvazione atti graduatorie

Decreto approvazione atti graduatorie di scorrimento

Decreto approvazione atti graduatorie di scorrimento 2

Art. 6 DL 71/2024 - 40 CFU

DR 0298 del 27 giugno 2025

DR 0330 del 14 luglio 2025

DR 0331 del 15 luglio 2025

Avviso relativo alla pubblicazione delle graduatorie

DR 0342 del 25 luglio 2025

DR 0350 del 29 luglio 2025

Art. 7 DL 71/2024 - 48/36 CFU

DR 0299 del 27 giugno 2025

DR 0330 del 14 luglio 2025

DR 0332 del 15 luglio 2025

Avviso relativo alla pubblicazione delle graduatorie

DR 0344 del 25 luglio 2025

DR 0351 del 29 luglio 2025

Alcune informazioni:

  • tali percorsi verranno obbligatoriamente completati nell’arco di 4 mesi dalla loro attivazione.

  • le attività didattico-formative di tali percorsi saranno erogate online in modalità telematica sincrona (con un massimo del 10% in modalità asincrona);

  • le sedi d’esame selezionabili in fase d'iscrizione sono: Bari, Catania, Lamezia Terme, Milano, Napoli, Rimini, Roma, Torino, Verona.

Consulta le FAQ Ministeriali relative ai percorsi (click qui).


I candidati collocati in posizione utile in graduatoria potranno iscriversi entro il 30 luglio 2025 alle ore 14.00. Sempre entro le 14.00 del giorno 30 luglio 2025 dovrà essere versato il contributo relativo alla prima rata d'iscrizione.

Chi è stato ammesso in graduatoria ha ricevuto apposita mail all'indirizzo utilizzato in fase d'iscrizione, contente il link per procedere all'immatricolazione entro la scadenza sopra menzionata. Si consiglia di verificare anche la posta indesiderata / spam. In caso di mancato ricevimento della mail si invitano gli ammessi ad inviare una mail a iscrizione.sostegno@unipegaso.it (l'indirizzo non è abilitato alla ricezione di messaggi PEC)

Con riferimento alle dichiarazioni rese dal candidato nell’ambito della procedura, si ricorda che, nel caso in cui dalla documentazione presentata dal concorrente risultino dichiarazioni false o mendaci, rilevanti ai fini dell’ammissione al corso, ferme restando le sanzioni penali di cui all’art.76 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 e s.m.i., il candidato decade automaticamente d’ufficio dall’eventuale immatricolazione e le tasse già versate non saranno rimborsate.

Per eventuali segnalazioni i candidati possono inviare una mail a verifica.graduatoria@unipegaso.it (tale indirizzo non è abilitato alla ricezione di messaggi PEC). Si invitano i candidati ad attendere la risposta e a non inviare messaggi ad altri indirizzi mail per tematiche relative alle graduatorie.


Alcune indicazioni utili:

  • il proprio ID è reperibile tramite l'accesso al link contenuto nella mail di registrazione ricevuta in fase di presentazione della domanda di partecipazione;

  • verificare che l'indirizzo di posta elettronica comunicato in fase di preiscrizione sia corretto e funzionante. Diversamente, invitiamo a richiederne tempestivamente la modifica all'indirizzo iscrizione.sostegno@unipegaso.it (tale indirizzo non è abilitato alla ricezione di messaggi PEC);

  • monitorare la propria casella di posta elettronica (anche la posta indesiderata e/o spam) per eventuali comunicazioni inoltrate dall'ateneo e a provvedere repentinamente al riscontro;

  • si consiglia di procedere al pagamento della prima rata e alla conferma della domanda d'iscrizione almeno 48 ore prima della scadenza

  • Si avvisa che per tutti coloro che hanno usufruito della promo “Doppia Iscrizione”, in seguito alla FAQ ministeriale di diniego della possibilità di iscrizione in più atenei, è stata presa in considerazione esclusivamente la prima domanda presentata. Pertanto, non risulterà presente nelle graduatorie del secondo ateneo prescelto il protocollo della propria domanda in quanto esclusa d’ufficio.


La Graduatoria 48-36 CFU - Unica include gli ammessi per effetto dei posti non saturati nei gradi d’istruzione Infanzia e Primaria, ripartiti in base alla data di presentazione di domanda (a prescindere dal grado d’istruzione, come indicato all'articolo 3 del Decreto Rettorale dell'Università Telematica Pegaso n. 332 del 15 luglio 2025)

Documenti

I nostri studenti hanno grandi storie da raccontare