L'Università Telematica Pegaso promuove e sostiene le attività di tirocinio formativo e di orientamento a favore degli studenti e dei laureati.
In conformità all’art. 18 della Legge 196/1997 e al relativo regolamento di attuazione (D.M. 142/1998), l’Università promuove tirocini formativi finalizzati al completamento della preparazione accademica e diretti ad approfondire gli aspetti della formazione professionale specifica. Il tirocinio, secondo le disposizioni legislative, offre allo studente la possibilità di alternare l’attività di studio con momenti di diretta conoscenza del mondo del lavoro.
I tirocini curriculari obbligatori sono parte integrante del percorso di studi e sono finalizzati al conseguimento del titolo accademico. Consentono l’acquisizione di Crediti Formativi Universitari (CFU) nella misura di 25 ore di attività per ogni CFU. Il numero di crediti formativi universitari attribuiti al tirocinio, se previsto, è indicato nel Piano di Studi del singolo Corso di Laurea.
Il periodo di svolgimento e la frequenza del tirocinio sono concordati tra il tirocinante e il soggetto ospitante, nel rispetto delle esigenze reciproche e dell’organizzazione dell’ente ospitante.
Le imprese ospitanti possono accogliere tirocinanti nei seguenti limiti:
Fino a 5 dipendenti a tempo indeterminato: 1 tirocinante
Da 6 a 19 dipendenti a tempo indeterminato: max 2 tirocinanti contemporaneamente
Oltre 20 dipendenti a tempo indeterminato: max 10% del totale dei suddetti dipendenti
Ammissione
Il tirocinio può essere attivato in qualsiasi momento dell’anno. Per l’ammissione, lo studente deve aver acquisito almeno:
100 CFU su 180 nei corsi di laurea triennale
50 CFU su 120 nei corsi di laurea magistrale
Link per la registrazione delle aziende: https://www.unipegaso.it/studenti/career-service/registrazione-aziende
Link per l’accesso alla piattaforma da parte delle aziende: https://career-service.pegaso.multiversity.click/accedi
Aziende
- Scienze Motorie
- Economia Aziendale
- Scienze Turistiche
- Management dello Sport e delle Attività Motorie
- Scienze Pedagogiche
- Ingegneria della Sicurezza
- Scienze dell'educazione e della formazione
- Giurisprudenza
- Ingegneria Civile
- Scienze Economiche
- Lettere, sapere umanistico e formazione
- Linguistica Moderna
- {{ entry.region }}
- {{ entry.address }} - {{ entry.city }}