Vasco Fronzoni
Professore/ssa Associato/aBiografia
- Laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Napoli Federico II.
- Corso triennale di “Storia ed interculturalità in aree Mediterranee ed islamiche” presso la Scuola di Studi Islamici dell’Università “L’Orientale” di Napoli.
- Laurea in Scienze delle Lingue, Storia e Culture del Mediterraneo e dei Paesi islamici presso la Facoltà di Studi Arabo Islamici e del Mediterraneo dell’Università di Napoli “L’Orientale”.
- Specializzazione in “Studi coranici" nonchè in "Shari'a e Giurisprudenza islamica”, riconosciute come training di formazione religiosa dalla Repubblica Islamica del Pakistan, Wifaq ul-Madaris Islamia Al-Arabia - Pakistan.
- Specializzazione in “Violences et Religion mooc” conseguita presso la Faculté de Théologie de l’Université de Genève.
- Dottorato di ricerca (Ph.D.) in “Studi sul Vicino Oriente e Maghreb, Specificità culturali e Relazioni internazionali” – Università di Napoli L’Orientale.
- Inserito nell’Albo REPRISE, Registro digitale di esperti scientifici del Ministero dell’Università e della Ricerca per la valutazione scientifica della ricerca italiana, istituito con i migliori revisori per la valutazione tecnico-scientifica dei progetti di ricerca di competenza del Ministero.
- Inserito nell’Albo degli Esperti revisori esterni per la valutazione della Qualità della Ricerca Universitaria (VQR) tenuto dall’Agenzia Nazionale per la Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR);
- Inserito quale Arbitro senior (in quota “Professori universitari”) nell’Albo nazionale del Tribunale Arbitrale per l’Impresa, il Lavoro e lo Sport (T.A.I.L.S.).
- Lead Auditor di sistemi di gestione della qualità, specializzato per il settore Halal presso lo Halal Research Council di Lahore.
- Servizio militare assolto nella Marina Militare Italiana, in congedo illimitato come specialista di leva.
- Operatore Tecnico Subacqueo iscritto quale Sommozzatore in servizio locale.
Facoltà
Materia d'insegnamento
Diritto e religioni: diritto islamico, diritto ecclesiastico
Ricevimento
lunedi dalle ore 19.00 alle ore 20.00, previa conferma via mail