Università Telematica Pegaso Logo
Chiamaci 800.185.095
Home/master 1 livello/Area Sanità/Terapia endovenosa ed accessi vascolari (In collaborazione con IRCCS Neuromed)
master 1 livelloArea Sanità

Terapia endovenosa ed accessi vascolari (In collaborazione con IRCCS Neuromed)

Il master "TERAPIA ENDOVENOSA ED ACCESSI VASCOLARI", si prefigge di formare professionisti nell'ambito sanitario per la gestione dei presidi venosi centrali tecnica di largo impiego nell'ambito sanitario, soprattutto nei reparti di terapia intensiva per l'infusione di liquidi, la somministrazione di farmaci endovena, ma anche di nutrizione parenterale.

  • Anno Accademico 2025/2026
  • Codice MA1783
  • Edizione
  • Durata 1500 ore
  • CFU 60
  • A partire da € 800
  • Scheda del corso

TematicaSSDCFU
Basi razionali della terapia endovenosaMED/098
La salute di comunità e continuità assistenzialeMED/4210
E-health: il ruolo delle ICT nella gestione del sistema salute8
Risk Management in SanitàMED/504
Modulo sulla sicurezza4
Lezioni pratiche in presenza6
Project work10
Prova finale – test a risposta multipla10

Il Master in terapia endovenosa e accessi vascolari intende fornire ai partecipanti le competenze teorico-pratiche per l’impianto e la gestione dei presidi venosi centrali, utilizzati per somministrare per tempi anche lunghi e in condizioni di elevata sicurezza farmaci o infusioni endovenose, essenziali per il trattamento di patologie oncologiche, gastrointestinali o per pazienti in terapia intensiva o con dolori cronici.

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti: 

  • Studio del materiale didattico, sia in formato video che scritto; 

  • Frequenza obbligatoria di almeno l’80% delle lezioni online;

  • Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma online; 

  • Partecipazione alle esercitazioni Pratiche (2 giornate)

  • Stesura project work

  • Superamento della prova finale: prova scritta. 

Gli esami si terranno presso le sedi dell'Ateneo.

 

Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:

  • Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41); 
  • Laurea Triennale nelle Professioni Sanitarie o titolo equipollente (L/SNT1 – Professioni Sanitarie Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica; L/SNT2
  • Professioni Sanitarie della Riabilitazione; L/SNT3 – Professioni Sanitarie Tecniche; L/SNT4 – Professioni Sanitarie della Prevenzione)
 
 

AgevolazioneImporto
STANDARD € 1100
PER TUTTI GLI ISCRITTI IN CONVENZIONE € 800
  • Anno Accademico 2025/2026
  • Codice MA1783
  • Edizione
  • Durata 1500 ore
  • CFU 60
  • A partire da € 800
  • Scheda del corso

I nostri studenti hanno grandi storie da raccontare