Università Telematica Pegaso Logo
Chiamaci 800.185.095
Home/master 1 livello/Area Sanità/Case Management in ambito infermieristico ed ostetrico
master 1 livelloArea Sanità

Case Management in ambito infermieristico ed ostetrico

L’Infermiere Case Manager (ICM) è il professionista che provvede all’assegnazione e al coordinamento dei servizi socio-sanitari destinati alla gestione clinica di un determinato target di utenti. Si occupa della creazione di un particolare processo assistenziale tarato sul singolo paziente che viene seguito in tutte le fasi, dall’ammissione alla dimissione.

  • Anno Accademico 2025/2026
  • Codice MA1785
  • Edizione
  • Durata 1500 ore
  • CFU 60
  • A partire da € 1.100
  • Scheda del corso

TematicaSSDCFU
Modelli AssistenzialiSECS-P/08 - SECS-P/109
Case Management e coordinamento dei servizi socio sanitari MED/453
Risk Management MED/504
Ricerca ed evidence based practiceMED/45 - MED/016
Case Management: aspetti psico-sociali e riferimenti legislativiMED/45 - MED/42 - M-PSI/06 - IUS/108
Modulo sulla sicurezza4
E-health, innovazione e saluteING-INF/06 - INF/01 - IUS/016
Project Work10
Prova FInale10

Il Master “Case Management in infermieristica” ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le conoscenze e le abilità pratiche per prendersi cura della persona in maniera globale e di gestire i percorsi assistenziali dell’utente (adulto, bambino, anziano e/o disabile) essendo al contempo di supporto alla rete familiare, in ospedale e sul territorio. Al termine del percorso formativo i partecipanti saranno in grado di predisporre con gli altri componenti del team percorsi clinici per specifiche condizioni cliniche sulla base delle evidenze disponibili, sviluppando capacità di monitoraggio dei risultati e di gestione dei percorsi clinici e integrando gli interventi di ciascun componente del team.

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

  • Studio del materiale didattico, sia in formato video che scritto;      

  • Frequenza obbligatoria di almeno l’80% delle lezioni online;

  • Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma online;

  • Stesura project work;

  • Superamento della prova finale: prova scritta;

Gli esami si terranno presso le sedi dell'Ateneo.

 

Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:

Laureati Infermieristica e laureati in ostetricia.

Laurea triennale nella classe:

  • SNT/1-Classe delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica.     

Laurea specialistica DM 509 nella classe:

  • SNT_SPEC/1-Classe delle lauree specialistiche nelle scienze infermieristiche e ostetriche.     

Laurea magistrale DM 270 nella classe:

  • LM/SNT1-Scienze infermieristiche e ostetriche.

Diploma di Scuola Regionale Infermieri accompagnato da diploma di maturità scuola media superiore/esame di stato di scuola secondaria di secondo grado.    

 

AgevolazioneImporto
STANDARD € 1800
PER TUTTI GLI ISCRITTI IN CONVENZIONE € 1100
  • Anno Accademico 2025/2026
  • Codice MA1785
  • Edizione
  • Durata 1500 ore
  • CFU 60
  • A partire da € 1.100
  • Scheda del corso

I nostri studenti hanno grandi storie da raccontare