Il Master in Podologia dello Sport ha lo scopo di fornire una formazione permanente specialistica in tale ambito, ed è rivolto esclusivamente ai podologi.
Attraverso lezioni on line e insegnamenti in forma residenziale, il presente Master intende promuovere l’apprendimento teorico-pratico delle più recenti acquisizioni nei campi della podologia e podiatria dello sport, in particolare, della biomeccanica finalizzata alla realizzazione di ortesi plantari funzionali, della dermatologia applicata al piede, della podologia riabilitativa applicata allo sport, della farmacologia, medicina e chirurgia podiatrica, nonché della metodologia della ricerca con specifico riferimento all’ambito podologico, fornendo così competenze sufficienti per sviluppare la pratica clinica in ambito sportivo, e garantendo una formazione immediatamente spendibile.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
ANATOMIA DEL PIEDE E TESSUTI ANNESSI | BIO/16 | 6 | 0 |
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI APPLICATA AL PIEDE | MED/36 | 6 | 0 |
PATOLOGIA PODOLOGICA 1 | MED/33 | 6 | 0 |
PATOLOGIA PODOLOGICA 2 | MED/33 | 6 | 0 |
BIOMECCANICA APPLICATA ALL’ORTOPODOLOGIA | ING- INF/06 | 6 | 0 |
FARMACOLOGIA E MEDICINA RIGENERATIVA APPLICATA ALLA PODOLOGIA DELLO SPORT | MED/50 | 7 | 0 |
CHIRURGIA DELL’APPARATO UNGUEALE E DEL PIEDE | MED/33 | 7 | 0 |
METODOLOGIA DELLA RICERCA APPLICATA ALLA PODOLOGIA | MED/50 | 6 | 0 |
SICUREZZA | 0 | ||
ESERCITAZIONI (96 ORE) | 6 | 0 | |
ESAME FINALE | 4 | 0 |
Il discente al termine del master sarà concretamente in grado di:
- Effettuare valutazioni specifiche degli atleti con patologie e disfunzioni prevalenti negli sport e che hanno un impatto sul piede e viceversa.
- Applicare strumenti diagnostici nonché opzioni terapeutiche nel trattamento degli infortuni sportivi di competenza podologica.
- Rispondere alle esigenze del paziente con patologie del piede valutando, pianificando e sviluppando programmi personalizzati anche in un contesto di equipe multidisciplinare.
- Saper dimostrare e sostenere che le prestazioni professionali rese all’atleta siano basate su prove di efficacia.
- Applicare nuove tecniche terapeutiche nel contesto della podologia dello sport.
- Applicare tecnologie diagnostiche e di analisi del movimento.
- Podologi
L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24.
Il master avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU). Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche) e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
- Studio del materiale didattico appositamente preparato;
- Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
- Esercitazioni;
- Superamento della prova finale.
Il corso potrà prevedere degli incontri in presenza ad integrazione delle attivita formative.
Gli esami si terranno presso le sedi dell'Ateneo.
Laurea in Podologia e titoli equipollenti