La Professionalità Docente e le nuove sfide educative
- Codice: MA1294
- A.A.: 2021/2022
- Iscrizioni sempre aperte
- Prezzo: 450 €
- CFU: 60
- Durata: 1500 ore
- Scheda
La professionalità del docente si caratterizza per un’identità complessa e articolata. Il Master si propone di approfondire la funzione del docente delle scuole di ogni ordine e grado nella dimensione educativa, culturale, sociale, etica, con particolare riferimento alle innovazioni normative introdotte negli ultimi anni e all’introduzione nel curricolo dell’educazione civica. Esamina il profilo giuridico dell’insegnante, i suoi ambiti operativi e i compiti, nell’ampio quadro normativo della legge di riforma n.107/2015 e dei decreti legislativi attuativi nonché delle più recenti norme in materia ordinamentale, nella prospettiva dello sviluppo del sistema d’istruzione e del miglioramento continuo degli esiti del processo di insegnamento/ apprendimento.
Le Funzioni Dirigenziali nel settore dell’Istruzione: ambiti di competenza, profili giuridici e responsabilità del Dirigente Scolastico e del Dirigente Tecnico
- Codice: MA1295
- A.A.: 2021/2022
- Iscrizioni sempre aperte
- Prezzo: 450 €
- CFU: 60
- Durata: 1500 ore
- Scheda
Il Master si propone di esaminare le complesse funzioni dei Dirigenti che operano nel settore dell’istruzione e, prioritariamente, gli ambiti di competenza del Dirigente Scolastico e del Dirigente Tecnico che, pur nella specificità di due distinti profili professionali e di differenti sfere di azione, sono chiamati ad operare in un contesto multiforme e a muoversi secondo una linea di azione basata sulle logiche del miglioramento continuo dei processi di apprendimento e del servizio scolastico.
La Didattica Digitale come leva per l’innovazione
- Codice: MA1296
- A.A.: 2021/2022
- Iscrizioni sempre aperte
- Prezzo: 450 €
- CFU: 60
- Durata: 1500 ore
- Scheda
Il Master si propone di esaminare gli elementi che rendono la didattica digitale molto efficace dal punto di vista degli apprendimenti nelle scuole di ogni ordine e grado, non solo perché il contesto in cui si realizza il processo formativo è sempre più tecnologico ma anche perché gli strumenti multimediali e digitali, le risorse della rete e i nuovi strumenti della comunicazione offerti dai new media, se utilizzati in maniera corretta, rendono le lezioni più motivanti, interattive e coinvolgenti.
Il ruolo del direttore dei servizi generali ed amministrativi nella scuola digitale
- Codice: MA1302
- A.A.: 2021/2022
- Iscrizioni sempre aperte
- Prezzo: 450 €
- CFU: 60
- Durata: 1500 ore
- Scheda
Il percorso formativo intende preparare una figura professionale altamente specializzata in grado di assolvere alle proprie funzioni e compiti, in possesso di competenza diverse tali da consentire di affrontare le sfide della riforma in atto e con spiccate abilità di problem solving.
Il digitale: un'occasione per la didattica inclusiva
- Codice: MA1304
- A.A.: 2021/2022
- Iscrizioni sempre aperte
- Prezzo: 450 €
- CFU: 60
- Durata: 1500 ore
- Scheda
La Lim (Lavagna interattiva multimediale) è oggi uno strumento indispensabile per promuovere e generare nuovi contesti di apprendimento riuscendo a coinvolgere la classe con interattività e co-learning e a favorire l'integrazione degli alunni grazie a progetti di apprendimento on-line. Progettato per essere in linea con i principi dei debate e delle direttive promosse nell’ambito dell’apprendimento, il Corso fornisce conoscenze e competenze utili a sviluppare metodologie e strategie efficaci ed efficienti con la Lavagna Interattiva Multimediale (LIM).
Il processo valutativo dell'alunno nella nuova scuola digitale
- Codice: MA1308
- A.A.: 2021/2022
- Iscrizioni sempre aperte
- Prezzo: 450 €
- CFU: 60
- Durata: 1500 ore
- Scheda
La normativa Ministeriale recepiscono le competenze come processo chiave per l’apprendimento permanente del discente. Saranno approfondite, quindi, le tematiche relative alle abilità specifiche e trasversali, individuando gli strumenti efficaci per delineare le modalità con cui ogni disciplina favorisce nell’allievo l’acquisizione di competenze specifiche.
COORDINAMENTO PEDAGOGICO DI NIDI, MICRONIDI E SEZIONI PRIMAVERA IN AMBITO EDUCATIVO, FORMATIVO E DIDATTICO
- Codice: MA1309
- A.A.: 2021/2022
- Iscrizioni sempre aperte
- Prezzo: 450 €
- CFU: 60
- Durata: 1500 ore
- Scheda
COORDINAMENTO PEDAGOGICO DI NIDI, MICRONIDI E SEZIONI PRIMAVERA IN AMBITO EDUCATIVO, FORMATIVO E DIDATTICO